Per preparare la Torta alle Pere per prima cosa porre nella ciotola della planetaria lo zucchero, le uova e la vaniglia e montare fino ad ottenere un composto che somiglierà ad una crema.
Senza smettere di montare aggiungere a filo l’olio e lasciarlo inglobare; intanto da parte setacciare la farina assieme al lievito e aggiungere un pizzico di sale, abbassare la velocità della macchina e unire la farina in due riprese.
Ora versare il latte poco per volta lasciandolo assorbire del tutto, otterrete un composto liscio e abbastanza denso. Tritare grossolanamente le nocciole e unirle al composto tenendone un po' da parte.
Mescolare con una spatola per amalgamare il tutto (le nocciole possono essere omesse). Versare in uno stampo a cerniera da 20-22 cm con base foderata da carta forno e lati spruzzati con dello staccante e livellare.
Ora lavare ed asciugare le pere, potete sbucciarle o lasciarle con la buccia se sono bio; tagliarle a spicchi e disporre a forma di raggio su tutta la superficie della torta facendoli affondare leggermente.
Spolverare la superficie con dello zucchero di canna e con le nocciole tenute da parte, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
Quando la vostra Torta Integrale alle Pere sarà pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella prima di gustare.