Go Back

Torta Margherita

Preparare una Torta Margherita sofficissima è davvero molto semplice; pochi ingredienti e pochi passaggi vi permetteranno di servire una torta perfetta per la colazione o la merenda di tutta la famiglia.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Torte
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 360kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 100 g Burro morbido
  • 130 g Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 pizzico Sale
  • 3 Uova medie
  • 150 g Farina per dolci (00)
  • 120 g Fecola di patate
  • 75 ml Latte
  • 10 g Lievito per dolci

Istruzioni

Come fare la Torta Margherita

  • Per la preparazione della Torta Margherita come ho già detto è importante che tutti gli ingredienti abbiano la stessa temperatura e che il burro sia molto morbido in modo da ottenere una montata perfetta.
  • Potrete utilizzare una planetaria o delle comuni fruste elettriche ottenendo in ogni caso un risultato fantastico. Unire in una ciotola il burro morbido, lo zucchero a velo, il limone e la vaniglia, montare fino ad ottenere una sorta di crema gonfia e spumosa.
  • Aggiungere un uovo per volta attendere che venga assorbito dal composto prima di aggiungere il successivo. Intanto da parte setacciare la farina, la fecola e il lievito, unire un pizzico di sale e mescolare le polveri tra loro.
  • Ora versare in modo alternato le polveri e il latte; cominciare con metà delle polveri, poi metà latte, ancora farina poi latte. Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi.
  • Versare il composto ottenuto in uno stampo da 22 cm di diametro imburrato ed infarinato o spruzzato con dello staccante, cuocere la Torta Margherita in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino.
  • Come sempre ricordo che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Una volta cotta sfornare e lasciar intiepidire nello stampo poi sformare e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • La vostra Torta Margherita è pronta, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e gustare.

Note

  • Resta soffice per circa 3-4 giorni se conservata a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
 
Torta Margherita ricetta