Go Back
Torta Mimosa Nuda
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Torta Mimosa Moderna

La Torta Mimosa Moderna non è altro che la classica torta mimosa all'ananas montata e decorata in modo diverso; io la trovo molto elegante e come sempre dal gusto delicato.
Preparazione30 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Torte
Cucina: Italian
Servings: 8 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 210 gr Uova
  • 160 gr Zucchero
  • 210 gr Farina
  • 1 Limone (buccia grattugiata)
  • 1 goccia colorante alimentare giallo (facoltativo)

Per la Crema Pasticcera

  • 500 ml Latta
  • 1 Limone (buccia pelata)
  • 2 Uova grandi
  • 120 gr Zucchero
  • 40 gr Amido di mais

Per la finitura

  • 1 barattolo Ananas Sciroppata (piccolo)
  • 250 ml Panna Montata

Per la Bagna

  • 300 ml Acqua
  • 150 gr Zucchero
  • Sciroppo d'ananas

Istruzioni

Come preparare la Torta Mimosa Moderna

  • Per preparare la Torta Mimosa ci sono due preparazioni che avranno bisogno di riposo quindi vi consiglio di preparare almeno le basi il giorno prima. Cominciamo a preparare il pan di spagna, la mia ricetta non prevede lievito, ovviamente se non vi sentite sicuri potete aggiungerlo alla farina.
  • Con le dosi sopra elencate preparare il classico pan di spagna come da ricetta (clicca qui) se avete intenzione di aggiungere il colorante andrà aggiunto assieme alle uova e lo zucchero.
  • Quando l'impasto sarà pronto dividerlo in tre parti uguali e versarlo in 3 stampi tondi di 18-20 cm di diametro e precedentemente spruzzati con dello staccante, porre in forno e lasciar cuocere a 160° per circa 30 minuti, vale prova stecchino. Quando saranno pronti, sfornare, estrarre dagli stampi e lasciar raffreddare completamente su una gratella.

Preparare la crema pasticcera

  • La Torta Mimosa è una torta che viene farcita con la crema diplomatica; per ottenere questa vi servirà della crema pasticcera che poi verrà mescolata a della panna montata. Quindi preparare la crema pasticcera che poi dovrà raffreddare, io ho preparato la mia ricetta di Crema Pasticcera Veloce (clicca qui). Una volta pronta, trasferire in una terrina e coprire con della pellicola a contatto, attendere che sia completamente fredda.
  • Se come me preparerete le basi il giorno prima, quando queste saranno a temperatura ambiente, porre la crema in frigo e chiudere i pan di spagna in della pellicola alimentare. L'indomani procederete con il montaggio altrimenti attendere che il tutto sia a temperatura ambiente.

Per la Bagna della Torta Mimosa

  • Io prediligo sempre bagne non alcoliche dato che poi le torte le mangiano anche le bimbe; in un pentolino versare lo zucchero e l'acqua porre sul fuoco e portare al bollore. Raggiunto questo, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 30 minuti, trascorso il tempo unire in pentola lo sciroppo dell'ananas sciroppata e lasciar raffreddare.

Montaggio della Torta Mimosa Moderna

  • A questo punto tutte le basi sono pronte; cominciare col tagliare in due parti i pan di spagna ottenendo 6 dischi (4 serviranno per la torta 2 per la decorazione). Montare la panna montata ben ferma, prendere la crema pasticcera dal frigo, unirla alla panna e montare con le fruste fino ad ottenere una Crema Diplomatica setosa poi trasferirla in una sac a poche.
  • Versare la bagna in una bottiglietta apposita per bagnare le torte, tagliare a tocchetti l'ananas sciroppata e finalmente possiamo montare la torta.
  • Posizionare su un vassoio o un piatto da portata il primo disco di pan di spagna con la parte tagliata rivolta verso l'alto e irrorare con la bagna (il pan di spagna trattiene molto liquido).
  • Con la sac a poche disegnare una spirale di crema che dovrà coprire totalmente la base, cospargere con tocchetti d'ananas e coprire con il secondo disco di pan di spagna sempre con il taglio verso l'alto. Ripetere l'operazione come fatto in precedenza e continuare fino ad arrivare al quarto disco che andrà bagnato poi fermi.
  • Con la crema fare dei ciuffetti in superficie che serviranno a far attaccare le briciole della decorazione. Ora con la crema avanzata sistemare i lati della torta riempiendo eventuali buchi. Con una spatola livellare i bordi ed ecco la torta montata.
  • Vi sono avanzati 2 dischi che andranno tagliuzzati o sbriciolati (questo in base ai propri gusti), ottenute le briciole, cospargerle in superficie e qualcuna alla base per decorare. La vostra Torta Mimosa Moderna è pronta, conservare in frigo fino al momento di servirla.

Note

  • Con le dosi indicate potrete preparare una Torta Mimosa da 24 cm di diametro tagliando il pan di spagna in 3 dischi e usandone 1 per la decorazione.
 
Torta Mimosa Versione Nuda