Go Back
Torta Ricotta e Cioccolato
Stampa ricetta
4 da 1 voto

Torta Ricotta e Cioccolato

La Torta Ricotta e Cioccolato è una di quelle torte semplici da fare ma che non scordi più; una torta sofficissima dalla consistenza umida e scioglievole e dal sapore davvero fantastico.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Torte
Cucina: Italian
Servings: 10 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 150 g Cioccolato fondente
  • 100 g Burro
  • 150 g Zucchero
  • 4 Uova
  • 250 g Ricotta
  • 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
  • 1 pizzico Sale
  • 120 g Farina per dolci (00)
  • 10 g Lievito per dolci

Istruzioni

Come fare la Torta Ricotta e Cioccolato

  • Per preparare la Torta Ricotta e Cioccolato per prima cosa con l'aiuto di un coltello sminuzzare il cioccolato fondente, in alternativa potrete utilizzare anche delle gocce di cioccolato fondente.
  • Unire il cioccolato e il burro in una ciotola e lasciatelo fondere al microonde o a bagnomaria (come siete soliti fare). Una volta raggiunta una consistenza liscia e fluida aggiungere lo zucchero e mescolare in modo che questo si sciolga completamente.
  • A questo punto il composto sarà diventato tiepido, quindi aggiungere le uova una per volta mescolando con una frusta a mano, aggiungere l'uovo successivo quando il precedente sarà assorbito completamente.
  • Setacciare la ricotta e aggiungerla al composto, unire la vaniglia e il pizzico di sale e mescolare fino ad ottenere un composto ben amalgamato. Da parte setacciare farina e lievito ed unirli al composto ottenuto.
  • Mescolare sempre fino ad ottenere un impasto liscio e privo di grumi. Scegliere uno stampo a cerniera da 22-24 cm di diametro, foderare la base con della carta forno e spruzzare i lati con dello staccante.
  • Versare l'impasto in teglia e porre nella parte centrale del forno preriscaldato a 170° in modalità statica; lasciar cuocere per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando la Torta Ricotta e Cioccolato risulterà perfettamente cotta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Una volta raffreddata servire al naturale o con una spolverata di zucchero a velo, per una fetta ancora più golosa potrete optare per una copertura con cioccolato fondente.

Note

  • Resta morbida per diversi giorni se conservata a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Può essere congelata (meglio se a fette) per poi essere scongelata a temperatura ambiente.
 
Torta di Ricotta e Cioccolato