Go Back

Vellutata di Spinaci

La Vellutata di Spinaci è un piatto vegetariano squisito e leggero, perfetto per ogni stagione e ottimo per chi vuole tenersi in forma con un'alimentazione sana.
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Zuppe e Minestre
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 700 ml Brodo vegetale
  • 800 g Spinaci freschi
  • 300 g Patate
  • 1 Cipolla
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pinoli tostati (per guarnire)

Istruzioni

Come fare la Vellutata di Spinaci

  • Come ho già detto preparare la Vellutata di Spinaci è davvero molto semplice e potrete utilizzare sia degli spinaci freschi che degli spinaci surgelati. Nel primo caso lavare con cura le foglie di spinaci e lasciarle sgocciolare.
  • Preparare il brodo vegetale, da parte tritare finemente la cipolla e tenere da parte; pelare le patate e tagliarle a tocchetti piccoli, sciacquare con acqua fresca e lasciar sgocciolare anche queste. A questo punto tutti gli ingredienti sono pronti per la preparazione.
  • Se siete a dieta non dovrete far altro che unire al brodo vegetale la cipolla e le patate, porre su fuoco medio e lasciar cuocere per circa 20 minuti; aggiungere poi gli spinaci e proseguire per altri 20 minuti.
  • Quando sia le patate che gli spinaci saranno cotti, frullare con un frullatore ad immersione e se serve lasciar cuocere ancora qualche minuto per ottenere la consistenza desiderata poi impiattare e unire un filo d'olio.
  • Se invece non avete restrizioni, preparare il brodo e tenerlo in caldo; in una pentola dal fondo largo versare due giri d'olio e unire la cipolla, lasciar insaporire qualche minuto poi aggiungere le patate.
  • Lasciar cuocere per circa 10 minuti a fuoco medio alto mescolando continuamente, unire il brodo e portare a bollore. Raggiunto questo abbassare la fiamma e unire anche gli spinaci, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 30 minuti.
  • Una volta che tutte le verdure saranno cotte spostare la pentola dal fuoco e frullate con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia, corposa e omogenea.
  • Se dovesse risultare troppo liquida riporre sul fuoco e lasciar cuocere ancora per qualche minuto mescolando continuamente; se invece dovesse risultare troppo densa aggiungere un po' d'acqua e mescolare sempre su fuoco basso.
  • La vostra Vellutata di Spinaci è pronta; impiattare e guarnire con dei pinoli tostati, della pancetta croccante, crostini di pane, una spolverata di formaggio o quello che più vi piace e servire.

Note

  • La Vellutata di Spinaci si conserva in frigo chiusa in un contenitore ermetico per al massimo 2 giorni.
  • Se utilizzate degli spinaci surgelati, potrete aggiungerli in pentola senza scongelarli ma il mio consiglio è di diminuire la dose di brodo dato che rilasceranno acqua.
 
Vellutata di Spinaci ricetta