Go Back

Biscotti all'Amarena Napoletani

I Biscotti all'Amarena sono dei classici biscotti della tradizione campana, un ripieno goloso all'amarena avvolto da un guscio croccante di pasta frolla e spennellato con una deliziosa glassa.
Preparazione15 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale45 minuti
Portata: Biscotti
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 320kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per la Frolla

  • 1 dose Pasta frolla con strutto

Per il ripieno

  • 200 gr Pan di spagna (o altre preparazioni secche)
  • 100 gr Biscotti
  • 1 cucchiaio Confettura amarene
  • 70 gr Amarene (con il loro sciroppo)
  • 50 gr Sciroppo amare amarene
  • 50 gr Cacao amaro

Per la finitura

  • 1 Albume
  • 100 gr Zucchero a velo
  • qualche goccia Limone

Istruzioni

Come fare i Biscotti all'Amarena

  • La preparazione dei Biscotti all'Amarena non è affatto complicata l'importante è sapersi organizzare. Per questa preparazione come da tradizione ho usato la mia Pasta Frolla con Strutto (clicca qui) che vi consiglio di preparare la sera prima e lasciarla riposare in frigo per tutta la notte.

Preparazione ripieno

  • Preparare il ripieno unendo in una ciotola i biscotti e il pan di spagna sbriciolato, (vi ricordo che questa è una ricetta di riciclo quindi andranno bene tutti gli elementi secchi che avete a disposizione: pandori, panettoni, biscotti sia classici che al cacao) unire la confettura di amarene, le amarene e il cacao e mescolare con cura.
  • Il composto dovrà risultare ben umido, ma ne troppo duro ne troppo molle, aggiungere quindi lo sciroppo di amarene poco per volta fino alla consistenza adatta. Coprire con della pellicola e tenere in frigo.

Come formare i Biscotti all'Amarena

  • Tirar fuori dal frigo la frolla e cominciare a lavorarla su una spianatoia infarinata per renderla più morbida, stendere su un foglio di carta forno (questo aiuterà quando dovrete avvolgere) formare un rettangolo dello spessore di circa 6 mm, aggiustare i margini.
  • Ora versare il ripieno su una metà della frolla nel verso della lunghezza, aiutandovi con la carta forno coprire il composto con l'altra metà di frolla coprendo bene. Modellare con le mani sigillando e facendo aderire bene i margini. Porre in frigo per circa 30 minuti.
  • Preparare la glassa mescolando energicamente in una ciotola l'albume, lo zucchero a velo e le gocce di limone fino ad ottenere un composto fluido ma sostenuto. Prendere il filone dal frigo e spennellare con la glassa.
  • Ora tagliare il filone a fette larghe circa 3 cm e trasferire su una teglia rivestita da carta forno, con uno stuzzicadenti creare dei solchi sulla glassa e far colare un filo di confettura di amarene (aiutatevi con una sac a poche o con un conetto preparato con un foglio di carta forno).
  • I vostri Biscotti all'Amarena sono pronti, cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti o comunque fino a doratura. Sfornare e lasciar raffreddare prima di gustare.

Note

  • I Biscotti all'Amarena si conservano per diversi giorni chiusi in una scatola di latta o porta biscotti.
  • Noterete che per questa ricetta non vi ho detto quante porzioni otterrete, questo perché sarete voi a determinare la grandezza dei vostri Biscotti all'Amarena.
 
biscotti all'amarena