Per la preparazione delle Brioche Pere e Cacao come prima cosa prendere le pere (circa 2 piccole) sbucciarle e tagliarle a tocchetti. Far bollire poca acqua in un pentolino e versare le pere e l'estratto all’interno, far cuocere per 3-4 minuti o comunque fino a quando si saranno ammorbidite. Passati i minuti porre la dose di pere (senza acqua) in un mixer con lame, unire il burro e frullare fino ad ottenere la purea, lasciar intiepidire.
Nella ciotola della planetaria unire le farine e il cacao, mescolare poi fare il classico foro al centro e aggiungere il lievito sbriciolato, il latte, le uova, lo zucchero ed infine la pure di pere ormai a temperatura ambiente; tenere da parte solo il sale.
Cominciare ad impastare aumentando man mano la velocità fino ad arrivare a quella media, aggiungere il sale e lavorare. Il composto dovrà lavorare circa 20 minuti, avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. Trasferire il composto su un piano da lavoro e formare la classica forma a sfera, poi trasferirlo in una ciotola leggermente oleata, sigillare ermeticamente con pellicola e far lievitare fino al raddoppio in un luogo caldo (circa 2 ore).
Trascorso il tempo portare il composto sul piano da lavoro leggermente infarinato, dividere l’impasto in circa 15 pezzi della stessa grandezza e lavorare un pezzo per volta. Appiattire, arrotolare su se stesso formando un filoncino, arrotolare da un estremità all’altra poi dare la forma circolare (es. vedi foto in Note) questo servirà a dar forza alla brioche durante la lievitazione.
Trasferire le Brioche Pere e Cacao su una teglia rivestita da carta forno distanziate tra loro, coprire con della pellicola e far lievitare fino a che saranno belle gonfie (circa 1 ora). Trascorso il tempo spennellare con del burro fuso e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti. Sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con dello zucchero a velo prima di gustare……