Go Back

Calamari Gratinati

I Calamari Gratinati al Forno sono un piatto leggero dalla preparazione semplicissima eppure sfiziosi e davvero squisiti; perfetti per chi vuole restare in linea ma ottimi anche per le occasioni speciali.
Preparazione10 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 70kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 4 Calamari (già puliti)
  • 100 gr Pangrattato aromatizzato
  • 1 Limone
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe

Istruzioni

Come fare i Calamari Gratinati

  • Per preparare questi gustosi Calamari Gratinati vi consiglio di utilizzare dei calamari freschi e non surgelati; chiedete al vostro pescivendolo di fiducia di pulirli dalle interiora in modo da velocizzare il tutto.
  • Sciacquare i calamari sotto acqua corrente fresca e tagliarli a rondelle non troppo sottili, sistemate tutto in un colapasta e lasciar sgocciolare l'acqua in eccesso. Tamponare i calamari con carta assorbente asciugandoli il più possibile.
  • Sistemarli in una ciotola e condire con un filo d'olio, la buccia di limone grattugiata, sale e pepe. Mescolare con le mani (magari utilizzando dei guanti) e insaporendo bene il tutto.
  • Se non l'avete già pronto a questo punto dovrete preparare il pangrattato aromatizzato (ricetta qui), quello che avanza conservatelo in freezer per le prossime ricette.
  • Versare sui calamari circa 80 gr di pangrattato aromatizzato e mescolare ancora; ora foderare con della carta forno una teglia e versarvi i calamari al suo interno. Separarli tra loro poi spolverizzare con altro pangrattato e irrorate con un filo d'olio.
  • Tagliare mezzo limone a fettine e sistemarlo in teglia tra i calamari. Porre in forno ventilato preriscaldato a 200° e lasciar cuocere per circa 15-20 minuti. ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando noterete che i calamari saranno cotti e avvolti da una panatura croccante, sfornare e trasferire su un piatto da portata. Aggiungere un pizzico di sale ed ecco pronti i vostri Calamari Gratinati.

Note

  • Si consiglia di servirli appena sfornati dato che raffreddando tendono a perdere croccantezza.
  • Per chi segue un regime dietetico, attenersi alle quantità del proprio piano alimentare.
 
Calamari Gratinati al forno