Go Back
Carne Aggrassata
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Carne Aggrassata

La Carne Aggrassata è un piatto molto gustoso dalla cottura lenta e abbastanza lunga; grazie proprio a questo le carni risulteranno tenerissime dal gusto delizioso.
Preparazione10 minuti
Cottura2 ore
Tempo totale2 ore 10 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 250kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 Carota
  • 1 costa Sedano
  • 2 foglie Alloro (facoltativo)
  • 2 Cipolle
  • 1 pezzo Lacerto (circa 600 gr)
  • 200 ml Vino bianco
  • 500 ml Brodo vegetale
  • Sale

Istruzioni

Come preparare la Carne Aggrassata

  • Per questo piatto la prima cosa da fare è preparare del brodo vegetale e tenerlo al caldo; lavare e mondare carota, sedano e cipolle; tritare il tutto (io metto tutto in un mixer con lame e trito per qualche secondo). In una casseruola capiente versare un giro d'olio e adagiare sul fuoco, unire il mix tritato e lasciar soffriggere per qualche minuto.
  • A questo punto unire il lacerto, (chiedete al vostro macellaio di legarlo con dello spago) rosolare per bene la carne su ogni lato poi sfumare con il vino bianco (potete utilizzare anche quello rosso), attendere che la parte alcolica sfumi completamente continuando a rigirare la carne. A questo punto unire il brodo e se volete potete aggiungere un paio di cucchiai di concentrato di pomodoro, unire le foglie di alloro ed attendere che arrivi al bollore.
  • Raggiunto questo, abbassare la fiamma al minimo, coprire con l'apposito coperchio e lasciar cuocere per almeno 2 ore. Di tanto in tanto rigirare la carne e controllare che il fondo non si asciughi, nel caso aggiungere dell'acqua. Dopo circa 1 ora controllare se necessita di sale e nel caso aggiungerlo.
  • Trascorso il tempo, estrarre la carne dalla pentola e sistemarla su un piatto o un tagliere, eliminare lo spago e affettare in fette non troppo spesse (io utilizzo un coltello elettrico che mi facilità il tutto). Riporre le fette in pentola e lasciar cuocere fino a che il fondo sarà ristretto, si formerà una sorta di cremina. La vostra Carne Aggrassata è pronta per essere servita, sistemare le fette su un piatto e cospargere con il sughetto di fondo. Io l'ho servita con le mie Patate al Burro (ricetta qui) una vera bontà.

Note

Vale consiglia:

  • La preparazione di questo piatto non è complicata ma lunga, non abbiate fretta di cuocere la carne altrimenti non otterrete un risultato ottimale.
  • Se preferite condire la carne con una crema liscia è possibile frullare il fondo di cottura prima di riporre le fette in pentola e dopo aver eliminato le foglie di alloro.
 
Carne Aggrassata (Lacerto Glassato)