La preparazione delle Chiacchiere alla Panna ripiena è davvero semplicissima, cominciare preparando l'impasto. Unire in una capiente terrina la farina, praticare il classico foro al centro, versare la panna e l'estratto di vaniglia e cominciare ad impastare.
Lavorare il composto fino ad ottenere un panetto omogeneo, avvolgerlo in della pellicola alimentare e lasciar riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo riprendere il panetto dal frigo tagliarne circa 100 gr e conservare l'impasto restante ben avvolto nella pellicola.
Stendere l'impasto in una sfoglia rettangolare, sottile ma non troppo, versare della nutella in una sac a poche e premere sulla sfoglia (nella parte più bassa) dei ciuffi di circa 10 gr. Inumidire i bordi della sfoglia con pochissima acqua poi piegare la sfoglia (la parte alta) coprendo la crema.
Con l'aiuto di una rotella ondulata ricavare dei quadrati che abbiano al centro il ripieno, effettuare una leggera pressione in modo che i bordi aderiscano per bene, poi passare alla cottura.
Scaldare dell'olio di semi in un pentolino dai bordi alti su fiamma moderata, tuffare pochi pezzi per volta e lasciarli dorare su entrambi i lati (pochi minuti), scolare e lasciar asciugare su carta assorbente. Terminare il restante composto poi disporre le Chiacchiere alla Panna Ripiene su di un vassoio, cospargere con abbondante zucchero a velo e gustare...