Ciambella al Curd di Albicocche
La Ciambella con Curd di Albicocche è una di quelle torte semplici che vi conquisterà da subito; comincerà con il suo profumo poi all'assaggio sarà puro amore.
Preparazione10 minuti min
Cottura40 minuti min
Tempo totale50 minuti min
Portata: Ciambelle e Torte
Cucina: Italian
Servings: 10 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale
- 90 gr Olio semi
- 150 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 250 gr Curd alle Albicocche
- 270 gr Farina per dolci (00)
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Per il Curd alle Albicocche
- 150 gr Albicocche (già pulite)
- 1/2 Limone (succo)
- 80 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 50 gr Burro
Come fare la Ciambella con Curd alle Albicocche
La preparazione di questa ciambella non è affatto complicata, per prima cosa dovrete preparare il Curd alle Albicocche quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Nella ciotola della planetaria unire le uova e lo zucchero e montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Senza smettere di montare unire l'olio a filo e lasciarlo inglobare completamente.
Ottenere un composto gonfio e spumoso poi diminuire la velocità della macchina e aggiungere il curd alle albicocche e continuare a lavorare. Quando la crema sarà ben amalgamata unire la farina e il lievito precedentemente setacciati, aggiungere il pizzico di sale e lavorare fino a rendere il composto liscio e omogeneo.
Scegliere uno stampo per ciambella dal diametro di 22-24 cm, spruzzare con dello staccante e versare il composto al suo interno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
La vostra Ciambella con Curd alle Albicocche è pronta, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella, spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.
- La Ciambella con Curd alle Albicocche resta soffice per tanto tempo, quasi una settimana se conservata sotto la classica campana di vetro.
