Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie
I Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie sono perfetti per la colazione, ottimi anche senza farcitura dato che il sapore delle ciliegie lo si sente ugualmente dato che sono presenti nell'impasto.
Preparazione30 minuti min
Cottura15 minuti min
Lievitazione totale4 ore h
Tempo totale4 ore h 45 minuti min
Portata: Cornetti
Cucina: Italian
Servings: 8 pezzi
Calories: 220kcal
Author: Vale
Pasta Brioche alle Ciliegie
- 125 gr Farina Manitoba
- 125 gr Farina 0
- 60 gr Zucchero
- 5 gr Lievito di Birra Fresco
- 50 gr Latte Intero
- 50 gr Panna Fresca liquida
- 75 gr Ciliegie (snocciolate)
- 1/2 Uovo medio
- 1/2 cucchiaino Estratto di Vaniglia
- 1/2 cucchiaino Sale
Pasta Brioche alla Panna
- 125 gr Farina Manitoba
- 125 gr Farina 0
- 100 ml Panna Fresca Liquida
- 50 gr Zucchero
- 75 gr Latte intero
- 1/2 Uovo medio
- 5 gr Lievito di Birra Fresco
- 1/2 cucchiaino Sale
- 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
Per la preparazione dei Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie occorreranno due 1/2 dosi di impasto, dato che per una dose intera occorre un uovo intero vi consiglio di pesare l’uovo senza guscio, emulsionarlo e usarne metà per un impasto e metà per l'altro.
Impasto alla Panna
Preparare per prima la pasta brioche alla panna, con le dosi sopra elencate seguendo il procedimento come da ricetta (clicca qui) una volta pronta lasciar lievitare.
Impasto alle Ciliegie
Procedere ora con la pasta brioche alle ciliegie in questo modo, nella ciotola della planetaria unire la farina, lo zucchero, il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare, intanto in un mixer con lame frullare le ciliegie snocciolate fino ad ottener una purea. Versare in planetaria il latte, la panna e la purea e lavorare. Dopo qualche minuto aggiungere l'uovo e l'estratto di vaniglia e far impastare facendo assorbire il tutto. Terminare con il sale e lavorare qualche altro minuto. Quando il composto si staccherà dalle pareti rimanendo aggrappato al gancio sarà pronto. Modellarlo a sfera e adagiarlo in una ciotola leggermente unta, coprire ermeticamente con della pellicola e far lievitare.
Montaggio e finitura
Trascorsi i tempi di lievitazione, quando i due impasti saranno belli gonfi, trasferire il primo impasto su un piano da lavoro infarinato e con l’aiuto di un matterello stendere in un rettangolo di circa 1/2 cm di spessore e tenere da parte. Ripetere l’operazione con l’altro impasto cercando di rispettare la medesima dimensione di quello precedente. Con un pennello inumidito d'acqua spennellare le due basi e sovrapporle, stendere ancora un pò col matterello in modo che aderiscano l’uno all’altro ottenendo così una sfoglia unica. Porre in frigo per circa 20 minuti.
Passato il tempo di riposo riprendere l'impasto dal frigo e adagiare su un piano da lavoro poco infarinato. Con una rotella taglia pizza raddrizzare i 4 lati del rettangolo poi ricavare dei triangoli. A questo punto decidere se farcire o no i vostri cornetti con un cucchiaino di confettura. ora un triangolo per volta fare un taglietto centrale alla base (quella larga) e arrotolare fino alla punta facendo capitare la parte finale sotto, Procedere nello stesso modo per i restanti triangoli (potete scegliere voi se far risaltare il rosa o il bianco, io in questo caso ho preferito il bianco, voi potete anche alternarli). Sistemare i Cornetti di Brioche Panna e Ciliegie su una teglia rivestita di carta forno e far lievitare fino al raddoppio (circa 30 minuti). Una volta lievitati spennellarli con del latte e cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 15-20 minuti, sfornare e lasciar intiepidire, poi cospargere di zucchero a velo e gustare.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;)
