Cotolette di Funghi
Le Cotolette di Funghi sono una preparazione semplicissima e squisita che vi sorprenderà; avrete l'impressione di mangiare della carne e credetemi anche i bambini non si accorgeranno di cosa mangiano. Un secondo piatto vegetariano o anche un contorno fizioso e diverso dal solito.
Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 600kcal
Author: Vale
- 500 gr Funghi pleurotus (8 pezzi grandi)
- 3 Uova medie
- Sale e Pepe
- Q.b Pangrattato
Come fare le Cotolette di Funghi
Per la preparazione delle Cotolette di Funghi la prima cosa da fare è un'attenta e accurata pulizia di questi. Come sapete i funghi non amano molto l'acqua quindi meglio evitare di passarli sotto acqua corrente piuttosto procedere con un panno umido.
Staccare i pezzi alla base del gambo e con l'aiuto di un coltello eliminare la parte più legnosa ed eventuali residui di terra. Con un panno umido pulire il cappello del fungo, strofinando delicatamente.
Una volta puliti tutti i funghi prendere due ciotole, in una versare il pangrattato mentre nell'altra sbattere le uova con sale e pepe, volendo potrete aggiungere del prezzemolo tritato alle uova.
Solitamente con le cotolette preparo anche una ciotola con della farina ma quella serve ad asciugare l'ingrediente; in questo caso i funghi sono già asciutti quindi non serve ma se volete potete passarli prima nella farina.
Passare i funghi prima nell'uovo poi nel pangrattato panandoli perfettamente e via via sistemarli su un piatto da portata. Una volta panati tutti procedere con la cottura.
Cotolette di Funghi al forno
Per un piatto leggero ma comunque squisito optare per la cottura in forno, rivestire una teglia con della carta forno e sistemare i funghi distanziandoli tra loro. Irrorare con un filo di olio extravergine e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 15-20 minuti o comunque fino a doratura.
Cotolette di Funghi fritti
Per le classiche cotolette fritte invece procedere nel modo classico; quindi scladare dell'olio di semi in un pentolino (per una frittura ottimale dovrebbe raggiungere una temperatura di 170°-180°) immergere uno o due pezzi per volta e lasciarli friggere su entrambi i lati per pochi minuti.
Quando risulteranno perfettamente cotti e dorati, scolare dall'olio e lasciar asciugare su della carta assorbente. Spostare su un piatto da portata aggiustare di sale ed ecco pronte le vostre Cotolette di Funghi.
- Le Cotolette di Funghi vanno consumate al momento quindi calde, non si consiglia la conservazione.
- Per una panatura ancora più saporita sostituire il pangrattato classico con del pangrattato aromatizzato (ricetta qui), sentirete che sapore.
