Go Back

Crema di Peperoni

La Crema di Peperoni è una sorta di Salsa di Peperoni light perfetta per condire la pasta o da utilizzare per la realizzazione di antipasti; ma non solo, si presta come salsa di accompagnamento a carne, uova e formaggi.
Preparazione5 minuti
Cottura15 minuti
Tempo totale20 minuti
Portata: Ricette Base
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 100kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 2 Peperoni grandi (rosso e giallo)
  • 1 manciata Prezzemolo
  • 3 cucchiai Olio extravergine oliva
  • Sale e Pepe

Istruzioni

Come fare la Crema di Peperoni

  • Per preparare una fantastica Crema di Peperoni per prima cosa scegliere dei peperoni sodi che non abbiano ammaccature sulla superficie perchè andranno arrostiti. Quindi lavarli ed asciugarli con cura.
  • Io ormai preparo i peperoni arrostiti con la friggitrice ad aria perchè impiego pochissimo tempo; per tutti i consigli e modalità su come arrostire i peperoni (clicca qui) e scegliete la modalità che preferite.
  • In alternativa potrete anche utilizzare dei peperoni arrostiti e spellati confezionati, assicurandovi che siano al naturale per non compromettere il sapore della crema.
  • Una volta arrostiti e spellati i peperoni, tamponarli e inserirli nel boccale di un mixer con lame, versare l'olio, aggiustare di sale e pepe e frullare fino ad ottenere una crema densa.
  • Intanto da parte tritare finemente il prezzemolo, potrete aggiungerlo anche nel mixer ma io preferisco vedere i pezzetti verdi (è una questione di gusti). Unire il prezzemolo alla crema e mescolare amalgamando il tutto.
  • Constatarne il sapore e se serve aggiungere altro sale o olio, la vostra Crema di Peperoni è pronta per essere utilizzata.

Come utilizzare la Crema di Peperoni

  • Come ho già detto la Crema di Peperoni è una di quelle preparazioni che sono utili per la creazione di tantissimi piatti:
    - Potete utilizzarla come sugo e condire della pasta sia fredda che calda basterà scaldare un po' la salsa e saltarla con la pasta scelta.
    - Potrete preparare degli antipasti sfiziosi guarnendo crostini, bruschette, tartine e tanto altro.
    - Potrete utilizzarla per degli aperitivi, magari aggiungendo dell'aglio o del peperoncino e servirla assieme a dei nachos.
    - Puo' essere utilizzata per accompagnare secondi piatti di carne, di formaggi e uova.

Note

  • La Crema di Peperoni può essere conservata in frigo per 1 settimana chiusa in un barattolo di vetro e ricoperta d'olio.
  • Se avete utilizzato peperoni confezionati si conserva in frigo per circa 2-3 giorni.
  • Può essere congelata.
 
Salsa di Peperoni