Go Back
Crema Pasticcera al Caffè
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Crema Pasticcera al Caffè

La Crema Pasticcera al Caffè è una crema densa e profumata molto semplice da preparare; è possibile utilizzarla come farcitura o da servire come dolce al cucchiaio, sarà sempre gradita.
Preparazione5 minuti
Cottura5 minuti
Tempo totale10 minuti
Portata: Creme
Cucina: Italian
Servings: 500 gr crema
Calories: 150kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 400 ml Latte intero
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 2 cucchiai colmi Caffè solubile
  • 2 Uova grandi
  • 130 gr Zucchero
  • 40 gr Amido di mais o riso

Istruzioni

  • La preparazione della Crema Pasticcera al Caffè è semplicissima, come prima cosa versare il latte in un pentolino, unirvi l'estratto di vaniglia e il caffè solubile, porre su fiamma dolce e mescolare fino a che quest'ultimo sarà completamente sciolto. In alternativa al caffè solubile potrete utilizzare quello della moka, utilizzandone 50 ml che andranno sostituiti a 50 ml di latte. Continuare la cottura fino a sfiorare il bollore.
  • In un secondo pentolino unire le uova e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerà a sciogliersi (non serve montare le uova). Unire l'amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi. Quando il latte sarà pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi (circa 5 minuti).
  • Quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, versare la Crema Pasticcera al Caffè in una terrina e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo. Prima di usarla basterà mescolarla energicamente con delle fruste elettriche o a mano per ridarle tono.
  • La vostra Crema Pasticcera al Caffè è pronta per essere utilizzata, con queste dosi è possibile farcire una torta da 24 cm di diametro, o con l'aggiunta di formaggi e panna è possibile creare dei fantastici dolci al cucchiaio.

Preparazione Bimby

  • Unire nel boccale pulito tutti gli ingredienti e mescolare 30 secondi, velocità 4. Impostare il bimby a 90° e cuocere per 12-13 minuti, velocità 3-4. Proseguire per altri 2-3 minuti a 100° per far addensare.

Note

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;)
Crema Pasticcera al Caffè (2)