Go Back

Crema Pasticcera Senza Glutine

La Crema Pasticcera Senza Glutine è una delle tante varianti della crema pasticcera classica, stavolta preparata con farina di riso; perfetta da gustare come dessert o dolce al cucchiaio ottima per guarnire o farcire torte e dolci vari.
Preparazione5 minuti
Cottura10 minuti
Tempo totale15 minuti
Portata: Creme
Cucina: Italian
Servings: 600 g crema
Calories: 300kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 400 ml Latte Intero
  • 100 ml Panna Fresca Liquida
  • 1/2 Baccello di Vaniglia
  • 1 Limone (buccia intera)
  • 100 g Tuorli (circa 6)
  • 150 g Zucchero
  • 50 g Farina di riso (o farina senza glutine)

Istruzioni

Come fare la Crema Pasticcera senza Glutine

  • Per preparare la Crema Pasticcera Senza Glutine ho preso spunto dalla migliore crema pasticcera che io abbia mai preparato e mangiato in vita mia, ovvero quella preparata con la ricetta di Luca Montersino (ricetta qui), ovviamente ho apportato delle modifiche.
  • Per prima cosa incidere il baccello di vaniglia per il verso lungo, prelevare i semini e tenerli da parte. In un pentolino unire latte, panna, baccello e scorza di limone porre sul fuoco a fiamma media.
  • Nella ciotola della planetaria unire tuorli, zucchero e i semini della vaniglia e montare fino ad ottenere un composto chiarissimo e spumoso. Setacciare la farina di riso aggiungerla alle uova e continuare a montare fino ad ottenere un composto liscio.
  • Quando il latte comincerà a bollire eliminare il baccello di vaniglia e la scorza di limone poi colare la montata di uova direttamente sul latte e lasciar cuocere. Le uova montate non andranno a fondo, resteranno in superficie senza il rischio che la crema si attacchi.
  • Non appena sulla superficie appariranno una sorta di vulcanetti (cioè il bollore del latte cercherà di salire in superficie facendosi spazio tra la montata di uova) spostare subito dal fuoco e mescolare energicamente con una frusta a mano.
  • Se il composto dovesse risultare ancora poco strutturato potrete riportare sul fuoco per pochi minuti continuando a mescolare energicamente, attenzione a non lasciare la crema troppo sul fuoco altrimenti finireste per sentire il gusto di farina cotta.
  • Trasferire la crema in una ciotola possibilmente fredda di frigo questo farà abbassare la temperatura del composto più velocemente, coprire con della pellicola a contatto per evitare la formazione della pellicina in superficie e porre in frigo per almeno 20 minuti.
  • La vostra Crema Pasticcera Senza Glutine è pronta per essere gustata o utilizzata; (cliccando qui) troverete diverse idee di dolci con crema pasticcera.

Note

  • Può essere conservata in frigo per un massimo di 3 giorni ben sigillata con della pellicola alimentare.
 
Crema Pasticcera Senza Glutine ricetta