Croissant Integrali al Miele
I Croissant Integrali al Miele sono dei cornetti preparati senza burro e con farina integrale. Gusto rustico e super profumati.
Preparazione40 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale55 minuti min
Portata: Cornetti
Cucina: French
Servings: 12 porzioni
Calories: 400kcal
Author: Vale
Per l'impasto con farina integrale
- 250 gr Farina Manitoba integrale
- 250 gr Farina Integrale
- 80 gr Olio di Semi
- 100 gr Zucchero
- 250 gr Latte intero
- 6 gr Sale
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 1 Uovo medio
- 1 cucchiaino Esssenza Croissant
- 1 cucchiaino Miele di Acacia
Per la sfogliatura
- 120 gr Margarina vegetale
- q.b. Zucchero
Per spennellare
- 1 Tuorlo
- 2 cucchiai Latte
- 1 cucchiaio Miele
Come fare i Cornetti Integrali
Per la preparazione dei Croissant Integrali al Miele per prima cosa tirar fuori dal frigo la margarina in modo da farla tornare a temperatura ambiente. Cominciare dalla pasta brioche; nella ciotola della planetaria munita di foglia unire il lievito e il latte tiepido e cominciare a mescolare fino a far sciogliere completamente il lievito. Aggiungere zucchero, miele, essenza, uovo, olio e continuare a mescolare. Intanto in una ciotola miscelare le due farine, unire metà della farina al composto e lavorare fino ad ottenere una crema. Sostituire la foglia col gancio a uncino e impastare aggiungendo la restante farina poca per volta fino a che l’impasto sarà ben incordato. Trasferire la pasta su un piano da lavoro infarinato e dividere in otto parti, formare delle palline facendole roteare sotto il palmo della mano, poi adagiare distanziate tra loro su una teglia rivestita di carta forno, coprire con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
Come sfogliare i Croissant al Miele
Trascorso il tempo di lievitazione, ridurre a pomata la margarina poi lavorare i panetti uno per volta, sul piano infarinato e con un mattarello stendere un panetto a forma circolare, spennellare con la margarina e spolverizzare con lo zucchero semolato. Stendere il secondo panetto e adagiarlo sul precedente spennellare con la margarina e zuccherare come prima, ripetere l’operazione fino al termine dei panetti. L’ultimo panetto non dovrà essere spennellato. Avvolgere la pila di panetti in della carta forno e porre in frigo per circa 1 ora. Trascorso il tempo riprendere i dischi e col matterello stendere la pila in una sfoglia di circa 1 cm di spessore quindi dividere in 12 triangoli. Ad ogni triangolo incidere la base e arrotolare verso la punta dando così la classica forma dei croissant poi porre su teglia rivestita di carta forno e far lievitare fino al raddoppio (circa un'ora).
Finitura
I Croissant Integrali al Miele saranno lievitati quindi in una ciotola miscelare latte, tuorlo, miele e spennellare i cornetti, cospargere di zucchero di canna e cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 15-20 minuti. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e spennellare ancora caldi con del miele leggermente riscaldato e spolverizzare con lo zucchero. Lasciar intiepidire e gustare…….
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;) ;)