Per la preparazione delle Cuor Cake per prima cosa vi consiglio di preparare la crema al limone in modo da darle il tempo di raffreddare. Quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando la crema sarà pronta, trasferirla in una terrina e coprirla con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare. Preparare ora la base; nella ciotola della planetaria o con delle semplici fruste elettriche, montare le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, senza smettere di lavorare unire a filo l'olio e farlo inglobare al composto.
Setacciare farina e lievito, unire alle uova e far amalgamare, aggiungere il latte e la buccia grattugiata di un limone e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Per la cottura vi serviranno degli stampi a semisfera, spruzzare lo stampo con dello staccante, riempire ogni semisfera con un cucchiaio di impasto, ora al centro (senza intaccare i bordi) aggiungere un cucchiaio di crema al limone, poi coprire con altro impasto.
Ogni semisfera dovrà essere riempita per 2/3 mi raccomando non di più altrimenti in cottura si deformeranno. Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 20-25 minuti, vale prova stecchino ma sul lato non al centro.
Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Le vostre Cuor Cake sono pronte, sfornare e lasciar intiepidire prima di estrarre dallo stampo poi lasciarle raffreddare su una gratella per dolci.
Quando saranno completamente raffreddate fondere il cioccolato bianco, trasferirlo in una sac a poche e tagliarne un pezzetto alla punta per far fuoriuscire il cioccolato. Disegnare sulla superficie di ogni Cuor Cake un cuoricino di cioccolato bianco, lasciarlo asciugare prima di gustare.