La Crema al Limone è una delle mie creme preferite data la sua semplicità e versatilità. Un crema densa e compatta ma allo stesso tempo soffice e setosa, gusto e profumo intenso di limoni appena raccolti. Una preparazione base perfetta per la farcitura di crostate e torte ma anche per bignè e altri dolci di piccola pasticceria; ottima servita come dolce al cucchiaio accompagnata da biscotti.

La preparazione della Crema al Limone è molto semplice e può essere preparata con una base di latte, bevanda vegetale o acqua, questo in base alle proprie esigenze. Se preparata con latte si avvicina molto alla classica Crema Pasticcera ma il suo gusto è decisamente più intenso, simile anche al Lemon Curd solo che in quello poi c’è l’aggiunta di burro. Quello che posso consigliarvi è che se la preparata per farcire una torta, preparatene in eccesso perchè la maggior parte la finirete a cucchiaiate. E’ troppo buona 🙂
Ricetta Crema al Limone

Crema al Limone setosa
Ingredienti
- 140 gr Zucchero
- 30 gr Amido di mais o riso
- 100 gr Succo di limone
- 1 Baccello vaniglia
- 1 Limone (buccia grattugiata)
- 120 gr Latte (acqua o bevanda vegetale)
- 2 Tuorli medi
- Per la preparazione della Crema al Limone come prima cosa lavare con cura i limoni da utilizzare, consiglio di scegliere dei limoni biologici dato che andremo ad utilizzare anche la buccia, io ho usato quelli del mio albero. In un pentolino versare lo zucchero, l'amido, i semini della vaniglia e la buccia del limone grattugiata finemente, mescolare il tutto.
- Unire il liquido scelto, io ho utilizzato del latte, quindi mescolando con una frusta a mano versare il latte a filo in modo da non creare grumi. Continuare a mescolare facendo sciogliere lo zucchero, poi aggiungere il succo di limone filtrato.
- Porre il pentolino su fiamma dolce continuando a mescolare con la frusta a mano, in circa 2-3 minuti la crema si addenserà. A questo punto unire i tuorli e mescolare energicamente, se la crema dovesse indurire troppo unire un paio di cucchiai d'acqua e mescolare velocemente. Cuocere per circa 30 secondi poi spostare dal fuoco e versare la Crema al Limone in una terrina e coprire con della pellicola a contatto e lasciar raffreddare a temperatura ambiente.
- Quando la crema sarà ben fredda, mescolare energicamente con una frusta a mano per ridarle tono e lucidità. Utilizzare la Crema al Limone per le vostre preparazioni io la adoro a cucchiaiate bella fredda, voi??
Consigli e Conservazione
- La Crema al Limone può essere conservata in frigo coperta con pellicola per un massimo di 2 giorni.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Squisitaaaaaaa
Grazie mille cara
Ciao Vale ho letto la tua ricetta della crema al limone,credo sarà buonissima e domani la proverò.grazie
Cristina è deliziosa