Go Back
Farfalle Impazzite
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Farfalle Impazzite

Le Farfalle Impazzite sono un primo piatto sfizioso dalla preparazione semplice e dal gusto davvero fantastico; una pasta con verdure che sono sicura vi farà leccare i baffi.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 420kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 400 gr Farfalle (o altro)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio (o 1/2 cipolla)
  • 2 Peperoni (rosso e giallo)
  • 200 gr Funghi champignon
  • 2 Zucchine
  • 2 Melanzane
  • 2 cucchiai Passata Pomodoro
  • 3 cucchiai Panna

Istruzioni

Come fare le Farfalle Impazzite

  • Per preparare le Farfalle Impazzite per prima cosa organizzare tutti gli ingredienti; quindi lavare ed asciugare tutte le verdure poi ridurre le melanzane e le zucchine a tocchetti non troppo piccoli.
  • I peperoni in questo piatto dovranno essere arrostiti, quindi scegliere se comprarli già pronti o se farli in casa, io con la friggitrice ad aria impiego davvero pochissimo tempo (ricetta qui).
  • Per questa ricetta le zucchine e le melanzane vanno cotte per prime perchè vanno prima fritte poi aggiunte al sughetto. Io per rendere il tutto più veloce e anche più sano le ho cotte in friggitrice ad aria.
  • I funghi potete sceglie se comprare quelli precotti e lasciarli sgocciolare o se acquistare quelli freschi (che io preferisco) che per cuocere impiegano pochissimo tempo.
  • Quindi ricapitoliamo: arrostire i peperoni e una volta freddi eliminare la pelle, zucchine e melanzane condite con sale e un paio di spruzzi d'olio cotte in friggitrice ad aria per 15-20 minuti a 180°.
  • Porre la pentola per la pasta sul fuoco e portare al bollore. Intanto in una capiente padella antiaderente versare un giro d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato e privato della camicia.
  • Lasciar insaporire per qualche minuto poi aggiungere i funghi e lasciarli cuocere per circa 5 minuti. Intanto da parte tagliuzzare i peperoni ottenendo pezzi molto piccoli e aggiungerli ai funghi.
  • Cuocere su fiamma medio-bassa mescolando di tanto intanto poi unire le melanzane e le zucchine, aggiustare di sale e continuare la cottura per altri 5 minuti.
  • A questo punto eliminare lo spicchio d'aglio, aggiungere la passata di pomodoro e mescolare; calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Se il condimento dovesse asciugarsi troppo aggiungere un mestolo di cottura della pasta.
  • Quando le farfalle saranno al dente, scolarle (tenendo un po' di liquido di cottura da parte) e versarle il padella; aggiungere la panna e mescolare con cura fino ad ottenere un risultato cremoso e perfettamente amalgamato.
  • Se dovesse servire aggiungere un po' di liquido per amalgamare meglio tutti gli ingredienti, volendo potrete aggiungere prezzemolo o basilico fresco. Le vostre Farfalle impazzite sono pronte per essere servite.

Note

  • Le Farfalle Impazzite vanno servite al momento e gustate calde, non si consiglia la conservazione.
  • Per quanto riguarda il sugo di condimento, può essere congelato.
 
Ricetta Farfalle Impazzite