Fiocchi di Brioche
Al mattino non c'è niente di meglio che una deliziosa brioche appena sfornata, ma se sono Fiocchi di Brioche allora è subito festa.
Preparazione30 minuti min
Cottura15 minuti min
Lievitazione totale2 ore h 30 minuti min
Tempo totale3 ore h 15 minuti min
Portata: Brioche
Cucina: Italian
Servings: 12 pezzi
Calories: 250kcal
Author: Vale
- 250 gr Farina Manitoba
- 250 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 200 ml Latte intero
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia (o altro)
- 2 Uova medie
- 50 gr Strutto
- 1 cucchiaino Sale
Per la preparazione dei Fiocchi di Brioche per prima cosa preparare la pasta brioche; con le dosi sopra elencate preparare l'impasto come da ricetta (clicca qui), quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera. Oleare leggermente una terrina va bene anche la ciotola della planetaria e adagiare al suo interno la Pasta Brioche, sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) e far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato (circa 2 ore). Trascorso il tempo riportare il panetto sulla spianatoia leggermente infarinata e dividerlo in 12 pezzi dello stesso peso. Per ogni pezzo lavorare e pirlare ottenendo una pallina dalla superficie liscia. Ottenute tutte le palline coprire con un canovaccio e lasciar riposare per circa 30 minuti.Trascorso il tempo procedere con la formazione dei Fiocchi di Brioche. prendere una pallina e con le mani stenderla ottenendo una sfoglia circolare. Praticare dei tagli in modo da poter ottenere dei fiocchi (guardate il video che trovate in basso).
Una volta composti i Fiocchi di Brioche, spennellarli con poco latte e porre in forno statico preriscaldato a 180° per circa 20 minuti o fino a che risulteranno gonfi e dorati. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Sfornare e lasciar intiepidire, spolverizzare con dello zucchero a velo ed ecco pronti i vostri Fiocchi di Brioche. Per i più golosi è possibile farcirli con creme spalmabili e confetture.
I Fiocchi di Brioche restano soffici per diversi giorni, possono essere conservati chiusi in dei sacchetti alimentari.
