Frittata di Cavolfiore
La Frittata di Cavolfiore è un secondo piatto davvero squisito che volendo una volta pronta può essere tagliata in piccoli quadratini e tranquillamente essere servita come antipasto.
Preparazione10 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Portata: Secondi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 300kcal
Author: Vale
- 6 Uova
- 100 gr Parmigiano grattugiato
- Sale
Per il cavolfiore in padella
- 500 gr Cavolfiore
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine d'oliva
- Sale e Pepe
- Prezzemolo
Come fare la Frittata di Cavolfiore
Per preparare la Frittata di Cavolfiore come prima cosa pulire il cavolfiore eliminando il torsolo e ricavando le cime. Lasciare intere le cimette più piccole, tagliare in più parti quelle grandi, ottenendo cime della stessa grandezza per una cottura omogenea. Sciacquare sotto acqua corrente e lasciar sgocciolare.
Fatto questo con gli ingredienti sopra elencati proseguire con la cottura del cavolfiore in padella come da ricetta (clicca qui). Intanto in una terrina unire le uova, il parmigiano e una presa di sale, con una frusta battere il composto fino a renderlo spumoso.
Frittata di Cavolfiore in padella
Quando il cavolfiore sarà pronto, versare in padella il composto di uova e agitare la padella per un paio di secondi in modo da far passare le uova sotto il cavolfiore.
Cuocere la frittata per circa 15 minuti a fuoco medio basso coperta, quando la base sarà cotta aiutandovi con un piatto o con il coperchio stesso capovolgere la frittata e proseguire la cottura per altri 5-10 minuti.
Quando la Frittata di Cavolfiore sarà cotta anche dal lato opposto spostare su un piatto da portata e servire calda.
Frittata di cavolfiore al forno
Se invece volete una versione più leggera potrete optare per la cottura al forno: quando il cavolfiore sarà pronto e avrete preparato il composto d'uova, unire i due composti e amalgamare.
Foderare una pirofila con della carta forno e versarvi il composto al suo interno; cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 25-30 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere umido ma non appiccicoso.
Quando la Frittata di Cavolfiore risulterà dorata, sfornare e lasciar intiepidire prima di servire.
- La Frittata di Cavolfiore può essere servita sia calda che fredda, è perfetta come secondo piatto vegetariano ma può anche essere servita come antipasto in piccole porzioni.
- Può essere conservata in frigo per circa 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
