Gelato alla Pesca
Preparare un delizioso Gelato alla Pesca fatto in casa è possibile e vi porterà via davvero pochissimo tempo; bastano solo 3 ingredienti e il vostro gelato alla frutta sarà pronto.
Preparazione15 minuti min
Tempo totale15 minuti min
Portata: Gelati e Semifreddi
Cucina: Italian
Servings: 1 vaschetta per gelati
Calories: 300kcal
Author: Vale
- 800 g Pesche (al netto di scarti)
- 500 ml Panna da montare
- 170 ml Latte condensato
Come fare il Gelato alla Pesca
Come vi ho anticipato la preparazione del Gelato alla Pesca è molto semplice, come prima cosa lavare le pesche, asciugarle, eliminare la buccia e ridurle a tocchetti.
Per la preparazione di questo gelato veloce potrete utilizzare la tipologia di pesche che più vi piace o volendo potrete anche utilizzare diverse tipologie insieme; pesche bianche, pesche gialle, pesche tabacchiera, pesche noci e tutte quelle che più vi piacciono.
Inserire le pesche in un mixer con lame e frullare fino ad ottenere una purea liscia. Se si desidera è possibile passare il composto al setaccio, io preferisco non farlo perchè adoro qualche pezzetto di frutta nel gelato.
Al composto di pesche aggiungere il latte condensato se volete prepararlo in casa seguite la ricetta (cliccando qui); aggiungere anche la panna e riprendere a lavorare aumentando la velocità man mano ottenendo un composto semi montato. Versare il composto in una vaschetta per gelati con coperchio e porre in freezer per almeno 5-6 ore o comunque fino a che il vostro Gelato alla Pesca non avrà raggiunto la perfetta consistenza per essere servito.
- Il Gelato alla Pesca si conserva in freezer chiuso in un contenitore ermetico per circa una settimana.
- Prima di servire lasciar a temperatura ambiente per qualche minuto.
- La panna da montare può essere sostituita con della panna fresca senza problemi, basterà aggiungere 2 cucchiai di zucchero a velo prima di lavorare.
