Gelato alla Stracciatella senza gelatiera
Per un gelato semplice, veloce e gustoso il Gelato alla Stracciatella è sicuramente quello che metterà d'accordo tutti, grandi e piccini; prepararlo è davvero semplicissimo.
Preparazione10 minuti min
Tempo totale10 minuti min
Portata: Gelati e Semifreddi
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale
- 500 gr Panna da montare (tipo hoplà)
- 400 gr Latte condensato
- 100 gr Gocce di cioccolato fondente (o scaglie)
Come fare il Gelato alla Stracciatella senza gelatiera
Come ho già detto il Gelato alla Stracciatella è davvero semplicissimo da preparare; in una ciotola versare la panna e montare a neve ben ferma; è possibile utilizzare anche della panna fresca, l'importante che venga montata con l'aggiunta di 2-3 cucchiai di zucchero a velo.
Quando la panna sarà ben montata colare il latte condensato (se volete farlo in casa ricetta qui) e con l'aiuto di una spatola amalgamare il tutto molto delicatamente. Mescolare con movimenti delicati dal basso verso l'alto in modo che il composto non si smonti; versare il composto in una vaschetta con coperchio oppure in un contenitore e coprire con della pellicola alimentare, porre in freezer per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo prelevare dal freezer e aggiungere le gocce di cioccolato o in alternativa del cioccolato fondente sminuzzato; mescolare con cura e riporre in freezer per almeno 5-6 ore. Il vostro Gelato alla Stracciatella è pronto per essere gustato.
- Il Gelato alla Stracciatella si conserva diversi mesi in freezer chiuso i dei contenitori ermetici.
