Come prima cosa bisogna lessare le patate. Lavarle con cura, posizionarle in una pentola capiente e coprirle con acqua fredda. Porre su fiamma e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti, per costatare la cottura delle patate basterà infilzarle con una forchetta, se questa affonderà facilmente allora le vostre patate saranno pronte.
Scolare l'acqua dalla pentola e senza sbucciare le patate inserirle una per volta nello schiacciapatate, premere ma senza arrivare fino in fondo, facendo così la buccia rimarrà attaccata all'arnese.
Basterà poi eliminarla e procedere con una nuova patata (in questo modo non perderete tempo a sbucciare le patate che diciamoci la verità scottano parecchio).
Una volta schiacciate tutte le patate lasciarle raffreddare per circa 15-20 minuti. Quando saranno ben fredde aggiungere sale, farina e l'uovo leggermente sbattuto, impastare velocemente fino ad ottenere un composto compatto e ben legato.
Spolverizzare il piano da lavoro con poca farina, staccare un pezzo dall'impasto e lavorarlo ottenendo un cordoncino lungo e sottile come un dito, tagliare in pezzetti di circa 2 cm ottenendo dei piccoli cilindri.
E' possibile lasciarli lisci o magari come ho fatto io rigare la superficie con l'aiuto di una forchetta. Basterà prendere un pezzetto per volta e con l'indice lasciarlo scivolare sul lato interno della forchetta effettuando una lieve pressione, in questo modo otterrete degli Gnocchi di Patate dalla superficie rigata.
Via via disporre su una tovaglia o un vassoio infarinati e lasciar riposare per circa 30 minuti, in questo modo si asciugheranno evitando di attaccarsi in cottura. Procedere con la cottura portando a bollore una capiente pentola con acqua e sale.
Raggiunto il bollore tuffare gli Gnocchi di Patate in pentola, Lasciar cuocere senza mescolare, quando verranno a galla allora saranno pronti. Scolare e condire a proprio piacimento.