Go Back

Graffette con Patate dolci

Le Graffette con Patate dolci profumate all'Arancia sono state una sorpresa, sofficissime e deliziose con un colore davvero fantastico.
Preparazione30 minuti
Cottura3 minuti
Tempo totale33 minuti
Portata: Dolci Fritti, Piccole Delizie
Cucina: Italian
Servings: 25 porzioni
Calories: 200kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 500 gr Farina 0
  • 3 Patate Medie
  • 4 cucchiai colmi Zucchero
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 50 gr Burro
  • 50 gr Latte intero
  • 1 cucchiaino Sale
  • 2 Uova medie
  • 1 Arancia buccia grattugiata

Istruzioni

  • Per la preparazione delle Graffette con Patate dolci profumate all'Arancia come prima cosa mettere a scaldare le patate in una pentola con l'acqua. Quando queste saranno pronte (circa 15 minuti) adagiare il burro in una ciotola capiente e schiacciare con uno schiaccia patate direttamente sopra di esso le patate ancora calde in modo che il burro possa fondere. Dare una bella mescolata e quando il composto sarà tiepido aggiungere il latte in cui avrete fatto sciogliere il lievito e mescolare ancora.
  • Aggiungere la farina, lo zucchero, buccia dell’agrume, il sale e le uova; cominciare ad impastare fino a che il composto sarà liscio e si staccherà dalle mani, ovviamente dovete tenere in considerazione che le farine assorbono i liquidi in modo differente, quindi se il composto risultasse appiccicoso aggiungere poca farina, se invece risultasse troppo duro aggiungere un goccio di latte. Formare una sfera col composto e lasciar riposare 30 minuti coperto con un canovaccio.
  • Staccare dei piccoli pezzetti dall’impasto e formare dei cordoncini che andrete a chiudere all’estremità (tipo una “e” un corsivo). Su un piano da lavoro adagiare un plaid che poi coprirete con una tovaglia da tavola, adagiare sù le graffette e coprire, in questo modo saranno su una base più calda che faciliterà la lievitazione che durerà circa 2 ore.
  • Trascorso il tempo scaldare in un pentolino dell’olio di semi e immergere 2-3 graffette per volta, farle dorare su entrami i lati facendo attenzione alla caloria del fuoco che non dovrà essere ne troppo bassa troppo alta potreste ottenere un prodotto scuro all’esterno e crudo all’interno. Togliere dall’olio, lasciarle qualche minuto in un colapasta a sgocciolare, poi immergere nello zucchero semolato ancora calde come se le steste impanando e gustare calde….

Note

Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento ;) ;) 
graffette con patate dolci (3)