Go Back

Lasagne ai Carciofi e Salsiccia

Che sia domenica o un particolare giorno di festa una porzione di Lasagne Carciofi e Salsiccia è sempre ben accetta; un piatto a dir poco squisito che mette tutti d'accordo.
Preparazione20 minuti
Cottura35 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 confezione Sfoglie all’uovo io emiliane
  • 100 gr Parmigiano grattugiato
  • 8 Carciofi
  • 200 gr Mozzarella
  • 4 Salsicce

Per la Besciamella

  • 1 lt Latte
  • 100 gr Farina 00
  • 50 gr Burro
  • 1 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe

Istruzioni

Come fare le Lasagne Carciofi e Salsicce

  • Per la preparazione delle Lasagne al Forno io solitamente acquisto le emiliane Barilla che non necessitano di una precottura e sono subito pronte all'uso; ovviamente potrete utilizzare le sfoglie che preferite o anche prepararle in casa.
  • La prima cosa da fare è sicuramente pulire i carciofi; quindi eliminare le foglie esterne (quelle più dure) fino ad arrivare a quelle interne più tenere e più chiare, eliminare le punte.
  • Tagliare a metà ed eliminare la peluria che si trova al centro del cuore, poi affettare ottenendo circa 4 fette per ogni mezzo carciofo. Man mano porre i carciofi già tagliati in una ciotola con acqua e succo di limone (impedirà che diventino scuri).
  • Porre sul fuoco una pentola con acqua salata e portare al bollore, raggiunto questo tuffare i carciofi scolati e attendere che ritorni il bollore. Da qui lasciar cuocere per 7-8 minuti, scolare e lasciar sgocciolare.
  • Io preferisco semplicemente sbollentare i carciofi, volendo potrete anche preparare dei carciofi trifolati seguendo il procedimento come da ricetta (clicca qui).
  • Porre una padella antiaderente a scaldare, una volta calda versare all'interno le salsicce private del budello e sbriciolate; non serve aggiungere olio dato che cuocendo rilasceranno il loro grasso. Lasciarle rosolare per bene.
  • Intanto preparare la besciamella, se avete il bimby vi consiglio di prepararla con quello in modo da velocizzare il tutto. Con le dosi sopra elencate preparatela seguendo le indicazioni per la Besciamella (clicca qui).
  • Ora con tutti gli ingredienti pronti passiamo all'assemblaggio; tagliare la mozzarella a fette e tenere da parte. In una pirofila circa 25×30 versare un mestolo di besciamella e distribuirlo in modo uniforme sulla superficie, sistemare uno strato di pasta all'uovo senza lasciare spazi vuoti.
  • Cospargere con i carciofi, la mozzarella, un po' di salsiccia sbriciolata e distribuire uno strato di besciamella; cospargere una manciata di parmigiano e ricominciare gli strati seguendo lo stesso ordine. Sullo strato finale, aggiungere una generosa dose di besciamella, qualche carciofo quà e là e abbondante parmigiano.
  • Le lasagne sono pronte per essere cotte; coprire con della carta alluminio e porre in forno statico preriscaldato a 180° e cuocere per circa 40 minuti, trascorsi i 30 minuti eliminare il foglio di alluminio e continuare la cottura.
  • Le lasagne saranno pronte quando in superficie si sarà creata una sorta di crosticina e quando infilzandole con una forchetta, i rebbi affonderano senza ostacoli.
  • Tenete a mente che non tutti i forni sono uguali quindi tempi e temperatura potrebbero variare. Sfornare e lasciar riposare per per calmeno 10-15 minuti prima di tagliare le porzioni. Le vostre Lasagne Carciofi e Salsiccia sono pronte per essere servite.

Note

  • Le Lasagne Carciofi e Salsiccia si conservano a temperatura ambiente per un giorno o in frigo per circa 3 giorni.
  • Possono essere scaldate al microonde o ripassate in forno.
  • Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi possono essere congelate.
 
Lasagne con Carciofi e Salsiccia