Go Back
Lasagne alla Zucca
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Lasagne alla Zucca

Le Lasagne alla Zucca sono un primo piatto vegetariano squisito e super profumato dalla preparazione semplice e veloce; piatto autunnale perfetto per il pranzo domenicale.
Preparazione15 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale55 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 confezione Sfoglie all'uovo
  • 1 Kg Zucca (già pulita)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Rosmarino e Salvia (o altro)
  • 200 g Mozzarella asciutta (scamorza o provola)
  • 100 g Parmigiano grattugiato
  • Sale e Pepe

Per la besciamella

  • 500 ml Latte
  • 50 g Farina 00
  • 25 g Burro
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe

Istruzioni

Come fare le Lasagne di Zucca

  • Per la preparazione di questo piatto la prima cosa che andremo a preparare sarà la besciamella in modo da darle il tempo di intiepidirsi; quindi con le dosi sopra elencate seguire il procedimento come da ricetta (clicca qui).
  • Cercate di ottenere una besciamella un po' lenta che poi si rapprenderà in forno. Una volta pronta tenerla da parte e passare alla pulizia della zucca eliminando buccia, semi e filamenti interni.
  • Tagliare a tocchetti, sciacquare con acqua fresca e lasciar sgocciolare. In una pentola o una padella versare un giro d'olio e aggiungere lo spicchio d'aglio privato della camicia, porre sul fuoco e lasciar rosolare qualche minuto.
  • Aggiungere la zucca, qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino (o quello che preferite), aggiustare di sale e lasciar insaporire mescolando. Unire mezzo bicchiere d'acqua, abbassare la fiamma e coprire lasciando cuocere per circa 15 minuti.
  • Controllare di tanto intanto mescolando e quando la zucca risulterà morbida sarà pronta. Attenzione però, dovrete ottenere un risultato asciutto; quindi se in cottura dovesse formarsi troppo liquido, alzare un po' la fiamma e lasciar cuocere senza coperchio.
  • Eliminare l'aglio, il rosmarino e la salvia e scegliere se frullare il composto o se lasciarlo semplicemente sfaldato; io ho preferito frullare per una questione di gusti personali.
  • A questo punto non ci resta che assemblare le nostre lasagne; per prima cosa versare nella teglia scelta un paio di mestoli di besciamella (se dovesse risultare troppo compatta allungare con un po'di latte e mescolare).
  • Formare il primo strato di sfoglie all'uovo, coprire con un paio di cucchiai di zucca, una spolverata di parmigiano, una manciata di mozzarella a dadini (leggi i consigli) e la besciamella.
  • Ripetere gli strati seguendo lo stesso ordine, terminare con sfoglia all'uovo, besciamella, zucca e una generosa spolverata di parmigiano. Aggiungere qualche foglia di salvia se desiderate e porre in forno.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Per capire se le lasagne sono cotte, infilzare con i rebbi di una forchetta che dovranno affondare tranquillamente.
  • Quando le Lasagne alla Zucca saranno pronte, sfornare e lasciar intiepidire per circa 15-20 minuti prima di servire.

Note

  • Si conservano in frigo per circa 3 giorni sia da cotte che da crude.
  • Se avete intenzione di utilizzare della mozzarella di bufala questa dovrà essere del giorno prima, lasciarla tutta la notte in frigo in modo che si asciughi per bene.
 
Lasagne di Zucca