Go Back
Lasagne Zucchine e Gamberi
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Lasagne con Zucchine e Gamberi

Le Lasagne Zucchine e Gamberi sono il piatto perfetto se avete intenzione di preparare un primo piatto di pesce squisito che possa essere apprezzato da grandi e piccini.
Preparazione20 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Pasta al Forno
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 350kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 1 confezione Sfoglie all'uovo (io Emiliane Barilla)

Per le Zucchine

  • 4 Zucchine
  • 1 spicchio Aglio
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale

Per i Gamberi

  • 1 kg Gamberi (o mazzancolle, gamberetti)
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • 1 bicchiere Acqua

Per la Besciamella

  • 1 lt Latte
  • 100 gr Farina 00
  • 50 gr Burro
  • 1 cucchiaino Sale
  • q.b Noce moscata in polvere
  • q.b Pepe

Istruzioni

Come fare le Lasagne con Zucchine e Gamberi

  • Per la preparazione di queste Lasagne per prima cosa preparare la besciamella, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Intanto che la besciamella è in cottura procedere con la pulizia dei gamberi.
  • Lavarli con cura sotto acqua corrente poi uno per volta staccare code e teste e tenerle da parte eliminare il carapace e il filamento nero che si trova sul dorso; tenere le polpe in una ciotola coperte con pellicola.
  • Riunire le teste in un pentolino, aggiungere un bicchiere d'acqua e porre sul fuoco; lasciar cuocere per circa 10 minuti poi filtrare il liquido ottenuto e versarlo nella besciamella che a questo punto sarà pronta. Mescolare e tenere da parte.
  • Lavare con cura le zucchine ed asciugarle, eliminare le estremità ed affettarle sottilmente con l'aiuto di una mandolina. In una padella antiaderente capiente versare l'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e schiacciato.
  • Lasciar scaldare in modo che l'aglio rilasci il suo gusto, aggiungere le zucchine e una generosa manciata di prezzemolo tritato. Saltare le zucchine senza mescolarle con un cucchiaio di legno in modo da non rischiare di romperle, aggiustare di sale e continuare a saltare. basteranno 5 minuti.
  • Spostare dal fuoco e con una schiumarola estrarle dalla pentola facendole sgocciolare. Riporre la padella sul fuoco con l'olio di cottura delle zucchine e aggiungere i gamberi tenuti da parte.
  • Cuocere su fiamma alta rigirandoli, non appena cambieranno colore sfumare con il vino, attendere che la parte alcolica sfumi completamente e spostare dal fuoco. Ora che tutte le preparazioni sono pronte procedere con l'assemblaggio delle lasagne.
  • In una teglia circa 25×30 versare un mestolo di besciamella e distribuirlo in modo uniforme, sistemare uno strato sottile di pasta all'uovo, distribuire un po' di zucchine e di gamberi e versare un mestolo di besciamella. Ricoprire con uno strato di sfoglie e ripetere gli strati come fatto prima.
  • Terminare ricoprendo con besciamella, qualche fettina di zucchine e qualche gambero; coprire con della carta argentata e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 30-40 minuti. Ovviamente tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Trascorsi 20 minuti eliminare la carta argentata e continuare la cottura. La lasagna sarà pronta quando affondando una forchetta questa affonderà senza problemi. Sfornare e lasciar riposare per almeno 15-20 minuti prima di tagliare le porzioni. Le vostre Lasagne Zucchine e Gamberi sono pronte per essere servite.

Note

  • Possono essere conservate in frigo per circa 3 giorni coperte da pellicola o chiuse in un contenitore ermetico.
  • Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi è possibile congelarle sia prima che dopo la cottura.
  • Se utilizzate delle sfoglie secche meglio che la besciamella sia un po' più liquida per facilitarne al cottura.
 
Lasagne con Zucchine e Gamberi