Go Back

Manfredi con la Ricotta

I Manfredi con la Ricotta sono un primo piatto ricco di gusto e molto sostanzioso, preparati con questo formato di pasta particolare che rende il piatto fantastico.
Preparazione10 minuti
Cottura40 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 400kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • Q.b. Olio extravergine oliva
  • 1 Cipolla piccola
  • 700 ml Passata di pomodoro
  • Basilico fresco
  • 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 300 gr Ricotta di bufala (o quella classica)
  • Sale e Pepe
  • 400 gr Manfredi (mafalde o reginette)

Istruzioni

Come fare i Manfredi con la Ricotta

  • Per la preparazione di questi Manfredi gustosi come prima cosa preparare il sugo al pomodoro; eliminare le sfoglie esterne della cipolla e tritarla molto finemente, in una pentola dal fondo largo unire due giri d'olio e la cipolla, porre sul fuoco e lasciar soffriggere per qualche minuto. Aggiungere la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico, un pò di sale e mescolare, lasciar cuocere fino a che arrivi al bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 30 minuti semi coperto. Il sugo al pomodoro, a fine cottura dovrà avere un aspetto denso e corposo.
  • Intanto che il sugo cuoce preparare la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore. Trasferire la ricotta in una terrina, aggiungere il formaggio grattugiato, il pepe e un pizzico di sale poi lavorarla con una forchetta fino ad ottenere una sorta di crema. Calare i Manfredi, aggiustare di sale e lasciar cuocere. Unire alla crema di ricotta 2 mestoli di sugo al pomodoro e mezzo mestolo di liquido di cottura della pasta, mescolare amalgamando il tutto.
  • Scolare i Manfredi al dente e riporli in pentola, versare la crema di ricotta su questi e mescolare con cura, il condimento dovrà essere perfettamente legato alla pasta. Impiattare e aggiungere un pò di sugo al pomodoro in superficie, una spolverata di pepe e un ciuffetto di basilico come decorazione. I vostri Manfredi con la Ricotta sono pronti per essere gustati.
  • Se avete preparato troppa pasta, potrete tranquillamente conservarla in frigo e il giorno dopo riscaldarla in padella con un filo d'olio, è uno dei pochi piatti che riscaldati sono super gustosi. Se volete un piatto ancora più ricco di gusto preparate i Manfredi con la Ricotta sostituendo il sugo al pomodoro con il Ragù Napoletano (ricetta qui) sentirete che bontà.

Note

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Manfredi con la Ricotta ricetta veloce