Melanzane alla Caprese
La Caprese di Melanzane è una rivisitazione della conosciutissima caprese con l'aggiunta di melanzane grigliate che non fanno altro che arricchire il piatto che può essere servito come antipasto o come una cena leggera.
Preparazione10 minuti min
Cottura15 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Portata: Piatti Freddi
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 230kcal
Author: Vale
- 2 Melanzane tonde
- 250 gr Mozzarella di bufala
- 2 Pomodori da insalata
- Q.b Olio extravergine oliva
- Sale
- Basilico fresco
- Origano (facoltativo)
La preparazione della Caprese di Melanzane è davvero semplicissima, la buona riuscita di questo piatto non è determinata dall'abilità in cucina ma dalla qualità dei prodotti; quindi vi consiglio di utilizzare tutti ingredienti freschi e di ottima qualità a partire dall'olio e porterete in tavola un piatto davvero fantastico.
Come fare la Caprese di Melanzane
La prima cosa da fare è pulire con cura le melanzane eliminare le estremità e tagliarle in fette non troppo spesse, scaldare una padella o una griglia, sistemare le fette di melanzane aggiungere in superficie un pizzico di sale e grigliarle su entrambi i lati facendo attenzione a non farle bruciare.
Intanto affettare la mozzarella che assolutamente non deve essere messa in frigo; eliminare il latte in eccesso e lasciarla nel piatto. Affettare anche i pomodori facendo in modo che i tre ingredienti abbiano le fette dello stesso spessore.
A mio parere oltre agli ingredienti di ottima qualità, ciò che rende questo piatto fantastico è la presenza del basilico (che io per anni ho detestato mentre ora adoro) quindi per accentuare ancor di più il suo profumo ho utilizzato il mio olio al basilico (ricetta qui).
Come servire la Caprese di Melanzane
Quando tutte le melanzane saranno grigliate procedere alla composizione del piatto: potrete optare per un impiattamento singolo formando delle torrette di melanzane alternando i tre ingredienti (pomodoro, mozzarella e melanzane) impilandoli e inserendo foglie di basilico tra uno strato e l'altro, infine irrorare con un filo d'olio e una spolverata di sale e origano.
In alternativa potrete preparare un unico piatto (abbastanza grande) e disporre a raggio gli ingredienti sempre alternandoli allo stesso modo, irrorare con olio e decorare con foglie di basilico e origano e sistemare al centro del tavolo.
Diciamo che la Caprese di Melanzane può essere servita in diversi modi e in ogni caso sarà sempre deliziosa.
- La Caprese di Melanzane va mangiata appena preparata o al massimo in giornata, non è consigliata la conservazione in frigo.
- Per una versione light è possibile sostituire la mozzarella di bufala con del fior di latte.