Come ho già detto per la preparazione del Merluzzo alla Panna potrete utilizzare dei filetti freschi o surgelati come ho fatto io; ovviamente se utilizzate del pesce fresco dovrete sciacquare sotto acqua corrente ed eliminare interiora e sfilettare.
Per la preparazione del Merluzzo alla Panna io ho voluto utilizzare dei filetti di merluzzo interi, ovviamente se i vostri saranno troppo grandi è possibile dividerli in pezzi. Scongelare totalmente i filetti su una gratella in modo che coli tutta l'acqua che perderanno, sciacquarli delicatamente e asciugarli con un canovaccio di cucina.
In una brocca unire la panna da cucina (per farla in casa clicca qui) il latte, un pizzico di sale, pepe e una manciata di prezzemolo tritato, mescolare e coprire con della pellicola. Tenere da parte fino all'occorrenza. Infarinare per bene i filetti e tenere da parte, in una padella abbastanza capiente versare dell'olio e farlo scaldare, rosolare rapidamente i pezzi di merluzzo su tutti i lati, togliere dall'olio e lasciarli asciugare su della carta assorbente o potrete farli sgocciolare in un colabrodo.
Intanto buttar via l’olio di cottura dalla padella e pulirla rapidamente con dei tovaglioli, riporre su fiamma e adagiare il burro lasciandolo fondere. Intanto da parte tagliare finemente lo scalogno e aggiungerlo in padella, lasciarlo rosolare qualche minuto poi unire i filetti di merluzzo.
A questo punto mescolare il composto di panna tenuto da parte e versarlo sul merluzzo, lasciar cuocere ancora qualche minuto fino a che la panna creerà una crema di fondo facendo attenzione a non farla attaccare.
Il vostro Merluzzo alla Panna è pronto; impiattare, spolverare con del prezzemolo e servire.