Per ottenere le Nastrine per prima cosa in un mixer con lame tritare il più possibile lo zucchero assieme alle arance candite e tenere da parte. Nella ciotola della planetaria munita di gancio a uncino unire la farina, lo zucchero con le arance tritate, il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare a velocità media.
Quando la consistenza sarà diventata quasi sabbiosa unire tutto il latte e la pasta di arance (ricetta qui) e continuare a lavorar. Unire ora l'uovo sempre lavorando, quando sarà completamente assorbito e l'impasto comincerà a restare aggrappato al gancio aggiungere lo strutto a fiocchetti e lasciarlo assorbire totalmente. Solo alla fine quando l'impasto risulterà liscio e si staccherà dalle pareti, unire il sale e lavorare per un altro minuto. L'impasto in tutto dovrà lavorare circa 30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. Trasferire la pasta brioche su una spianatoia leggermente infarinata, lavorare a forma di sfera poi adagiare in una terrina leggermente oleata, sigillare con della pellicola alimentare e far lievitare in luogo caldo fino al raddoppio (circa 3 ore).
Trascorso il tempo capovolgere l'impasto delle Nastrine su una spianatoia poco infarinata e con l'aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia rettangolare di circa 1 cm di spessore. Tagliare la sfoglia in 2 dal verso lungo, lavorare il burro e lo zucchero a velo a crema e spennellarlo su tutta la superficie delle 2 sfoglie, praticare le classiche pieghe a 3 (vedi foto) poi avvolgere in della carta forno e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Passati i 30 minuti riprendere i due panetti dal frigo e ripetere la stessa operazione di prima, ovvero stendere la sfoglia stavolta poco, spennellarla, praticare le pieghe a 3 e riporla in frigo avvolta con della pellicola. Praticare la stessa operazione anche per l'altro panetto e farli riposare in frigo per circa due ore.
Prendere un panetto dal frigo e affettatelo in fette di 2 cm di spessore, aiutandovi con farina e matterello stendere una fettina per volta poi tenendo i due lembi (su e giù) ruotarli nei versi opposti come scartare una caramella ottenendo il classico intreccio delle Nastrine.
Praticare una pressione giusto al centro, passarci su il matterello e praticare un taglietto alle estremità (sopra e sotto). Adagiare su una teglia rivestita da carta fono, procedere così per le restanti fette, poi coprire con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio.
Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica, miscelare il tuorlo con il latte e spennellare tutta la superficie delle Nastrine, cospargere con lo zucchero di canna e cuocere per circa 15 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e gustare.....