Go Back
'o scarpariello
Stampa ricetta
5 da 1 voto

'O Scarpariello

'O Scarpariello è un piatto veloce e molto gustoso. Come da tradizione a Napoli in genere viene preparato di lunedì, quando ci sono gli avanzi del ragù.
Preparazione5 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale25 minuti
Portata: Primi Piatti
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 200kcal
Author: Vale

Ingredienti

Con Ragù avanzato

  • 1/4 Cipolla
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 3 mestoli Ragù
  • 1 bicchiere Acqua
  • 400 gr Pasta corta
  • abbondante Parmigiano grattugiato

Piatto veloce

  • 1/4 Cipolla
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 700 gr Passata Pomodoro (pelati o pomodorini)
  • abbondante Parmigiano grattugiato

Istruzioni

Come preparare la Pasta allo Scarpariello

  • Preparare questa ricetta è davvero semplice, ma si presuppone che abbiate del Ragù avanzato (ricetta qui). Come prima cosa mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
  • Aggiungere 3 mestoli di ragù e lasciar insaporire, quando questo comincerà a soffriggere unire l'acqua, mescolare e lasciar cuocere a fiamma dolce. Dovrà cuocere per circa 10 minuti e il risultato sarà quello di un ragù un pò più liquido.
  • Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato (per tradizione si usano i ziti spezzati, ma qualunque pasta va bene). Scolare la pasta e versarla nella pentola del ragù, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.

Pasta allo Scarpariello moderna

  • Oggi purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) la cucina moderna ha rivoluzionato tutto, ma se volete uno Scarpariello che somigli il più possibile alla ricetta originale dovete prepararlo così. Innanzitutto mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, da parte in una padella antiaderente unire la cipolla tagliata a fettine sottili e un filo d'olio, porre su fiamma media e lasciar rosolare.
  • Quando la cipolla sarà bella dorata aggiungere la passata di pomodoro o i pelati, aggiustare di sale, mescolare e lasciar cuocere per circa 20 minuti su fiamma dolce. Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo indicato. Scolare la pasta e versarla nella pentola col sugo, mescolare con cura, cospargere con abbondante parmigiano e servire.

Note

  • Se dovesse avanzare della pasta, scaldarla in una padella antiaderente con un filo d'olio, sentirete che bontà.
 
'o scarpariello (2)