Go Back
Pasticciotto con Crema e Amarena
Stampa ricetta
5 da 1 voto

Pasticciotto con Crema e Amarene

Il Pasticciotto con Crema e Amarene è un dolcetto davvero delizioso e molto semplice da preparare, perfetto da gustare caldo a colazione o da servire come dopo cena.
Preparazione30 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale50 minuti
Portata: Biscotti e Crostate
Cucina: Italian
Servings: 10 porzioni
Calories: 380kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per la Frolla allo Strutto

  • 250 gr Farina
  • 120 gr Strutto
  • 125 gr Zucchero
  • 1 Uovo piccolo
  • 25 gr Acqua ghiacciata
  • 1 cucchiaino Estratto Di Vaniglia
  • 1/2 Limone Buccia grattugiata

Per la Crema Pasticcera

  • 250 ml Latte intero
  • 1 Limone buccia intera
  • 1 Uovo grand3
  • 70 gr Zucchero
  • 20 gr Amido di mais

in aggiunta

  • 10 Amarene sciroppate

Istruzioni

Come preparare i Pasticciotti con Crema e Amarene

  • Per la preparazione dei Pasticciotti si parte dalla frolla che in questa ricetta viene preparata con lo strutto, ovviamente questo può essere sostituito con del burro. La Pasta Frolla allo Strutto richiede un pò di tempo di riposo in più, quindi vi consiglio di prepararla il giorno prima e tenerla in frigo per tutta la notte. Con le dosi sopra elencate procedere alla preparazione come da ricetta (clicca qui).
  • Messa a riposo la frolla, preparare la crema pasticcera; versare il latte in un pentolino e unirvi la buccia di limone intera, porre su fiamma dolce e portare a sfiorare il bollore.
  • In un secondo pentolino unire l'uovo e lo zucchero e mescolare con una frusta a mano fino a che lo zucchero comincerà a sciogliersi (non serve montare le uova). Unire l'amido setacciato e mescolare energicamente per evitare eventuali grumi.
  • Quando il latte sarà pronto versare a filo sul composto di uova continuando a mescolare, porre su fiamma dolce e mescolare continuamente fino a che comincerà ad addensarsi (circa 10 minuti).
  • Versare la Crema Pasticcera in una terrina, eliminare la buccia del limone e coprire con della pellicola alimentare a contatto in modo che non si formi quella crosticina in superficie. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo fino all'utilizzo.

Assemblare i Pasticciotti

  • Stendere la frolla un pezzetto per volta tenendo la restante in frigo, su una spianatoia infarinata tirarla ad uno spessore di circa 5 mm poi posizionarla nello stampo scelto che dovrà essere imburrato e infarinato.
  • Procedere in questo modo foderando tutti gli stampi, ora bucherellare le basi e farcire le cavità con la crema pasticcera, al centro di ognuna affondare un'amarena (o 2, questo in base alla grandezza).
  • Stendere la restante frolla e ricoprire perfettamente le basi ottenute in modo da formare i gusci dei Pasticciotti, sigillare bene i bordi, solitamente si spennellano con un tuorlo, ma io in tutta onestà me ne sono scordata ma sono venuti buoni ugualmente.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170° per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • I vostri Pasticciotti con Crema e Amarene sono pronti, sfornare e lasciar intiepidire prima di estrarre dagli stampi, spolverizzare con dello zucchero a velo e servire.

Note

  • Il Pasticciotto consumato tiepido è buonissimo ma resta squisito anche da freddo.
  • Si conserva a temperatura ambiente fino a 5 giorni, una volta completamente raffreddato può essere congelato fino a 2 mesi.
  • Per scaldarlo, metterlo in forno caldo da congelato e lasciarlo cuocere per circa 15-20 minuti.
 
Pasticciotto con Crema e Amarene