Pioppini Trifolati
I Pioppini in Padella o Pioppini Trifolati sono un contorno di funghi velocissimo e saporito che si cucina in pochissimo tempo; un contorno perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o formaggi.
Preparazione15 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale25 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 280kcal
Author: Vale
- 1 kg Pioppini (freschi)
- 2 spicchi Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 mazzetto Prezzemolo fresco
- Sale e Pepe
- 1 Peperoncino facoltativo
Come fare i Pioppini in Padella
Per la preparazione dei Pioppini in Padella la prima cosa da fare è pulire per bene i funghi per evitare che restino residui di terra.
Se non avete acquistato dei funghi già puliti dovrete eliminare la terra in eccesso, vi ricordo che per i funghi è sconsigliato lavarli con acqua tranne se non in casi critici, questo perchè i funghi sono come delle spugne e tenendoli in acqua la assorbirebbero.
Una volta in cottura poi finireste per trovarvi un fondo di cottura brodoso e dei funghi bolliti e non saltati. Con l'aiuto di un coltello eliminare la parte finale del gambo che solitamente è quella sù cui si deposita il terriccio.
Con l'aiuto di un panno umido strofinare leggermente i funghi uno per volta per eliminare eventuali residui di terra, anche se solitamente questa tipologia di funghi ne ha davvero poca.
Una volta puliti tutti i funghi non vi che cucinarli; la cottura dei funghi pioppini sarà la stessa dei funghi champignon solo che in questo caso i funghi vengono cucinati interi senza ridurli a tocchetti o a fettine. Quindi con le dosi sopra elencate procedere come per i funghi trifolati (clicca qui), una volta pronti servire i vostri Pioppini in Padella caldi.
- I Pioppini in Padella possono essere conservati a temperatura ambiente per un giorno o in frigo chiusi in contenitori ermetici per circa 3 giorni.
