Intanto che l'impasto lievita procedere con la preparazione del condimento; mettere l'uvetta in ammollo, snocciolare le olive e dissalare i capperi. Lavare con cura la scarola, ridurla in striscioline e farla sgocciolare per bene (per la preparazione deve essere asciutta).
In una capiente padella unire due giro d'olio e i due spicchi d'aglio privati della camicia, lasciar rosolare senza far bruciare, eliminare gli spicchi d'aglio e unire le acciughe, lasciar cuocere fino a che cominceranno a sfaldarsi. Unire le olive, i capperi e l'uvetta strizzata e lasciar insaporire.
A questo punto aggiungere la scarola, mescolare e coprire con un coperchio, lasciar cuocere per circa 10 minuti in modo da farla appassire per bene poi spostare il coperchio e continuare la cottura senza.
Cuocere su fiamma medio alta fino a che le scarole risulteranno tenere e il liquido di vegetazione sarà totalmente asciugato. Unire i pinoli tostati, mescolare e assaggiare se necessita di sale, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare completamente. Il risultato finale dovrà essere perfettamente asciutto.