Di Impasto per Pizza ne è pieno il web. Dalle diverse dosi e diverse farine, dalle lievitazioni veloci a quelle lunghissime. Ci troviamo spesso a leggere parole come alta idratazione, oppure pizza metodo….
Oggi vi offro la mia versione di Impasto per Pizza, forse non sarà a prova di pizzaiolo (ma sinceramente se voglio mangiare una pizza come si deve vado da Michele a Napoli 🙂 ). Un Impasto semplice, veloce e che gradiscono sempre tutti.

Impasto per Pizza
La mia ricetta per preparare la pizza, un impasto semplice e veloce che ormai uso da anni e che piace a tutti.
Porzioni 2 Teglie
Calorie 70kcal
Ingredienti
- 600 gr Farina 0
- 330 gr Acqua temperatura ambiente
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 20 gr Olio extravergine oliva
- 1 cucchiaino Zucchero
- 10-20 gr Sale
Preparazione
- Per la preparazione dell'Impasto per Pizza unire nella ciotola della planetaria munita di gancio la farina, lo zucchero, il sale e il lievito sbriciolato. Cominciare a lavorare e mentre la macchina è in azione versare l' acqua lentamente. Lasciar lavorare per pochi minuti poi versare l'olio e lasciar lavorare.
- Impastare per circa 15 minuti capovolgendo l'impasto un paio di volte, quando risulterà liscio e si aggrapperà al gancio lasciando pulite le pareti della ciotola, l'Impasto per Pizza sarà pronto. Portare su un piano da lavoro leggermente infarinato, lavorare con le mani e dare la classica forma a sfera e porre in una terrina. Praticare 2 tagli sull'impasto ottenendo una croce, coprire con una cuffia per docce e lasciar lievitare fino a che sarà triplicato (circa 4 ore).
Preparazione bimby
- Versare nel boccale pulito tutti gli ingredienti nel seguente ordine: acqua, ilio, zucchero, lievito sbriciolato, farina, sale. Lavorare 3 minuti in modalità spiga. Portare l'impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, lavorare con le mani e dare la classica forma a sfera e porre in una terrina. Praticare 2 tagli sull'impasto ottenendo una croce, coprire con una cuffia per docce e lasciar lievitare fino a che sarà triplicato (circa 4 ore).
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno

grazie
Grazie a te