Polpette di Pollo con Piselli
Le Polpette di Pollo con Piselli sono un'idea veloce e gustosa per portate in tavola in pochissimo tempo un secondo accompagnato da contorno.
Preparazione10 minuti min
Cottura25 minuti min
Tempo totale35 minuti min
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 340kcal
Author: Vale
Per le Polpette di Pollo
- 500 gr Pollo macinato
- 200 gr Pane raffermo
- Pangrattato (se serve)
- 2 Uova medie
- 50 gr Parmigiano grattugiato
- Sale e Pepe
Per i piselli
- 1/4 Cipolla
- Q.b Olio extravergine oliva
- 50 gr Pancetta dolce (a cubetti)
- 200 gr Piselli (io surgelati)
- 1/2 bicchiere Vino bianco
- 200 ml Brodo vegetale (o di carne)
Come fare le Polpette di Pollo con piselli
Per la preparazione delle Polpette di Pollo con Piselli cominciare col preparare il brodo, scegliete voi se prepararne uno di carne o vegetale, per questo piatto io ho utilizzato il brodo vegetale. Poi procedere con la preparazione delle Polpette di Pollo.
Per le Polpette di Pollo con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui), formate tutte le polpette procedere con la preparazione del piatto. In una capiente padella antiaderente versare due giri d'olio e unire la cipolla tritata, lasciar appassire poi aggiungere la pancetta e farla insaporire pochi minuti. Fatto ciò sistemare nella padella le Polpette di Pollo, lasciarle rosolare per bene su entrambi i lati poi sfumare con il vino bianco e attendere che tutta la parte alcolica evapori.
Ora aggiungere i piselli, io sono solita utilizzare i pisellini primavera della Findus, li trovo davvero deliziosi; mescolare per qualche minuto poi irrorare il tutto con il brodo che avrete preparato, abbassare la fiamma e lasciar cuocere fino a che il brodo sarà asciugato mescolando di tanto in tanto. Una volta asciugato le vostre Polpette di Pollo con Piselli saranno pronte per essere servite.
- Le Polpette di Pollo con Piselli possono essere conservate in frigo per circa 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
