Per la preparazione di quest'antipasto sfizioso e saporito la prima cosa da fare è preparare le classiche polpettine di carne. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Le dosi sono dimezzate ma il procedimento resta uguale; l'unica cosa diversa sarà la dimensione delle polpette che dovranno risultare piccole in modo da poterle gustare in un sol boccone.
Nell'articolo di come fare le polpette troverete i diversi tipi di cottura, scegliete in base alle vostre esigenze se cuocere le polpette al forno, se fritte o se magari in friggitrice ad aria.
Una volta pronte tutte le polpettine tenerle da parte; porre su fuoco dolce una padella abbastanza capiente, aggiungere il pepe e lasciarlo tostare qualche secondo.
Sfumare con un bicchiere d'acqua e roteare la padella lasciando insaporire qualche secondo. Aggiungere le polpettine e sempre roteando la padella lasciar assorbire il liquido di fondo.
Da parte in una ciotola o un contenitore conico versare il pecorino e il latte caldo (scaldato al microonde), con un frullatore ad immersione frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia, se serve aggiungere altro latte.
Quando la crema di formaggio risulterà liscia, versarla sulle polpettine, mescolare qualche secondo per amalgamare il tutto poi spostare dal fuoco. Le vostre Polpettine Cacio e Pepe sono pronte per essere servite.