Prepararle è estremamente semplice, potrete prepararle nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k o tranquillamente impastarle a mano. Nella ciotola unire la farina, lo zucchero e il sale e mescolare per bene.
Praticare il classico foro al centro e aggiungere tutti i restanti ingredienti. Impastare a bassa velocità in modo che il movimento circolatorio permetta alla foglia di prendere man mano la farina.
Quando l’impasto comincerà ad amalgamarsi portare a media velocità e lasciar impastare. Ottenuto un panetto omogeneo, trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare con le mani.
Se lavorate a mano, cominciare a mescolare al centro con una forchetta allargandosi man mano fino a recuperare tutta la farina, quando il composto prenderà corpo lavorare con le mani impastando fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Se il composto dovesse risultare troppo molle unire un po' di farina, al contrario se dovesse risultare troppo duro aggiungere un goccio di latte.
Avvolgere il panetto in della pellicola e lasciar riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. Trascorso il tempo in un pentolino dai bordi alti mettere a scaldare dell’olio di semi (non dovrà superare i 180°).
Dividere il panetto in tre parti, una per volta stendere in una sfoglia sottile di circa 2 mm aiutandovi con della farina e ripiegando la sfoglia su se stessa un paio di volte.
Se avete a disposizione una macchina per la pasta vi consiglio di stendere le sfoglie con essa, impiegherete la metà del tempo ottenendo delle sfoglie sottilissime.