Go Back

Ricetta Crepe Suzette

Un dolce perfetto per ogni occasione dal gusto e il profumo senza uguali. Provate a farle in casa saranno deliziose proprio come quelle che preparano in Francia.
Preparazione20 minuti
Cottura20 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Dessert
Cucina: Francese
Servings: 4 persone
Calories: 750kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per le Crepes

  • 1 Uovo grande
  • 150 ml Latte
  • 10 g Burro fuso
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaino Zucchero
  • 100 g Farina (00)
  • 80 gr di burro

Per la salsa Suzette

  • 3 Arance (succo e buccia)
  • 1/2 Limone (succo)
  • 130 g Zucchero
  • 130 ml Gran Marnier

Istruzioni

Come fare le Crepes Suzette

  • Per questa preparazione per prima cosa bisogna preparare le crepes, con le dosi sopra indicate seguire la preparazione come da ricetta (clicca qui), le dosi sono dimezzate ma la preparazione resta la stessa.
  • Volendo potrete aggiungere della buccia grattugiata d'arancia nell'impasto per renderlo ancora più aromatizzato. Quando tutte le crespelle saranno pronte chiuderle a ventaglio e tenerle da parte, a questo punto dedicarsi alla salsa.
  • Grattugiare la scorza delle arance e volendo da una di queste potrete ricavare dei fili sottili solo con la parte colorata, tenere da parte. Ricavare il succo delle arance e del limone e filtrare il tutto con un colino.
  • In una padella di ghisa o di acciaio unire il burro, lo zucchero e le bucce, porre su fuoco basso e lasciar sciogliere mescolando con un cucchiaio di legno. Quando il burro avrà raggiunto un aspetto caramellato versare il succo degli agrumi e lasciar cuocere per qualche minuto sempre mescolando.
  • Sistemare le crepes in padella una accanto all'altra senza sovrapporle e lasciarle cuocere fino a che la salsa prenderà il bollore. Intanto da parte scaldare il liquore in un pentolino e quando sarà pronto versarlo in padella.
  • A questo punto con un cannello da cucina incendiare la superficie delle crepes e mi raccomando state lontani dalla padella perchè il fuoco tenderà ad alzarsi. Lasciar flambare per poco tempo poi coprire con un coperchio in modo da spegnere la fiamma.
  • Ora sistemare le Crepes Suzette nei piatti da portata, se serve lasciar rapprendere la salsa per qualche minuto in modo da farla diventare più densa poi irrorare le crespelle e servire calde.

Note

  • Sia l'impasto crudo che la salsa possono essere conservati in frigo per circa 12 ore.
  • Le crepes da cotte si conservano in frigo avvolte da pellicola.
  • Il dolce va servito al momento ma volendo si conserva per un giorno in frigo, basterà poi scaldare in padella.
 
Crepes Suzette