Per la preparazione di questo piatto, come da tradizione si preparano i classici gnocchi di patate fatti in casa, ovviamente per chi non ha voglia di prepararli può tranquillamente utilizzare quelli acquistati ma vi assicuro che il sapore sarà diverso.
Fatta questa premessa vi consiglio di preparare per primi gli gnocchi così intanto che le patate si raffreddano potrete dedicarvi al condimento. Con le dosi sopra indicate seguite il procedimento di come fare gli gnocchi di patate (cliccando qui). Ora preparare il sugo al pomodoro unendo in una pentola un giro d'olio e a scelta gli spicchi d'aglio privati della camicia o la mezza cipolla sminuzzata; se preferite un sugo pungente optate per l'aglio, per un sugo più delicato utilizzate la cipolla.
Lasciar soffriggere per qualche minuto poi versare la passata di pomodoro, qualche foglia di basilico e del sale. Lasciar cuocere per circa 15-20 minuti, giusto il tempo di lasciarlo restringere un po' poi spostare dal fuoco, aggiungere altro basilico e tenere coperto.
Terminare la preparazione degli gnocchi e una volta pronti porre sul fuoco una capiente pentola con acqua e sale e portare al bollore. Raggiunto questo calare gli gnocchi pochi per volta, attendere che ritornino a galla (segno che sono pronti), scolarli e procedere con i restanti.
Condire gli gnocchi con il sugo al pomodoro in modo da non farli attaccare tra loro. Scegliere la teglia per la cottura in forno, versare un mestolo di sugo sul fondo e cospargerlo per bene.
Versare in teglia la metà degli gnocchi e livellarli, cospargere con una generosa dose di parmigiano e con metà della mozzarella a tocchetti, aggiungere qualche mestolo di sugo, qualche foglia di basilico poi coprire con i restanti gnocchi.
Terminare la preparazione con il restante sugo, altra generosa spolverata di parmigiano e la restante mozzarella. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti, giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella.
I vostri Gnocchi alla Sorrentina sono pronti, sfornare e lasciar riposare per circa 15 minuti, cospargere con foglie di basilico fresco e servire.