Per la preparazione di questo dolce golosissimo assicuratevi di avere a disposizione tutti gli ingredienti; nel caso doveste avere difficoltà a trovare la panna acida potrete prepararla tranquillamente in casa seguendo le indicazioni (cliccando qui). Cominciare dalla base; fondere il burro al microonde e lasciarlo intiepidire, in un mixer con lame frullare i biscotti ottenendo una polvere. Trasferire in una ciotola, unire il burro e mescolare fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Rivestire con della carta forno la base di uno stampo a cerniera da 20-22 cm e ricoprire bene con il composto di biscotti base e bordi, aiutarsi con il dorso di un cucchiaio per compattare bene il tutto. Porre in frigo a riposare per circa 30 minuti.
Intanto procedere con la farcitura; nella planetaria o con delle fruste elettriche montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Da parte lavorare in una ciotola la vaniglia, la panna acida e il formaggio ottenendo una crema liscia.
Aggiungere alle uova poco per volta mescolando molto delicatamente fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Per evitare che la cheesecake si crepi è importante inglobare meno aria possibile, quindi mescolare con una spatola o con le fruste a bassissima velocità.
Estrarre la base dal frigo e versarvi la crema ottenuta e livellare per bene la superficie. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160° per circa 60 minuti nella parte medio bassa del forno.
Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali, però fate attenzione a non farla cuocere troppo, dovrà uscire dal forno ancora traballante, il riposo in frigo compatterà tutto e il risultato sarà magnifico.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente all'interno dello stampo poi coprire con della pellicola e lasciar riposare in frigo sempre all'interno dello stampo per almeno 4 ore, tutta la notte sarebbe l'ideale.
Trascorso il tempo la vostra New York Cheesecake è pronta; potrete scegliere di decorarla con la frutta che preferite oppure preparare della salsa ai frutti di bosco, basterà cuocere sul fuoco 150 g di frutti di bosco con 50 g di zucchero per circa 5 minuti; frullare e passare al setaccio poi tenere in frigo fino al momento di servire.