Per questa preparazione cominceremo dal guscio di pasta frolla salata in modo che mentre riposa in frigo avremo tutto il tempo necessario per poter preparare il ripieno. Quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (cliccando qui). Intanto sgocciolare il grano precotto, sistemarlo in un pentolino assieme al latte, il burro e un pizzico di sale, porre su fuoco dolce e lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto fino ad ottenere un composto quasi cremoso. Spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
In una ciotola sistemare la ricotta ben asciutta, il parmigiano grattugiato, le uova, sale e pepe e mescolare il tutto ottenendo un composto perfettamente amalgamato. Quando il grano sarà tiepido, aggiungerlo al composto di ricotta, unire anche i salumi e i formaggi a tocchetti, mescolare tutto con molta cura poi coprire e trasferire in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo prendere la frolla e stendere in una sfoglia di circa 7-8 mm, sistemarla in una teglia per pastiera da circa 22 cm di diametro precedentemente spruzzata con dello staccante e infarinata. Punzecchiare la superficie ed eliminare i bordi in eccesso.
Versare il ripieno tenuto in frigo e livellarlo con cura. Con la frolla avanzata ricavare le classiche losanghe per decorare la pastiera e sistemarle in superficie. Porre in frigo e intanto preriscaldare il forno a 180° in modalità ventilata.
Quando sarà ben caldo posizionare la teglia nella parte medio bassa e lasciar cuocere a 180° per 35 minuti, trascorso il tempo spostarla nella parte centrale e cuocere per altri 10 minuti o comunque fino a che risulterà cotta e dorata in superficie.
La vostra Pastiera Salata è pronta, sfornare e lasciar raffreddare completamente in teglia prima di servire.