Go Back

Ricetta Plumcake al Limone

Un dolce soffice, profumato e delizioso che si prepara in pochissimo tempo e che piace a tutti; perfetto sia per la colazione che per la merenda.
Preparazione15 minuti
Cottura45 minuti
Tempo totale1 ora
Portata: Plumcake
Cucina: Italian
Servings: 6 persone
Calories: 280kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • 230 g Zucchero
  • 3 Uova edie
  • 1 Limone buccia
  • 1 cucchiaio Pasta di limone (facoltativo)
  • 250 g Yogurt al limone (o bianco)
  • 110 ml Olio semi
  • 30 ml Succo di limone
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 250 g Farina per dolci
  • 10 g Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale

Istruzioni

Come fare il Plumcake al Limone

  • Per la preparazione di questo dolce squisito potrete servirvi di una planetaria o di semplici fruste elettriche usando esattamente lo stesso procedimento. Assicurarsi di utilizzare ingredienti a temperatura ambiente.
  • Cosa fondamentale per un risultato perfetto ottenendo la classica cupola in superficie, è preriscaldare per bene il forno. Quindi accendere il forno a 200° in modalità statica e lasciarlo scaldare per almeno 20 minuti.
  • Unire nella ciotola della planetaria le uova, lo zucchero, la vaniglia e la buccia di limone grattugiata; per un sapore davvero incredibile aggiungere un cucchiaio di pasta di limoni, la ricetta per prepararla la trovate (cliccando qui).
  • Montare ad alta velocità fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso che sarà triplicato. Senza smettere di montare unire a filo l'olio e lasciarlo assorbire dal composto in lavorazione.
  • Diminuire la velocità e aggiungere metà dello yogurt al limone o bianco e lavorare. Da parte setacciare la farina con il lievito, unire il pizzico di sale e mescolare; sempre lavorando versare metà delle polveri, poi il restante yogurt e ancora le restanti polveri continuando sempre a lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
  • Premere il limone e filtrarne il succo, aggiungere al composto, lavorare ancora qualche secondo lasciando che il liquido venga assorbito ed ecco pronto l'impasto. Spruzzare uno stampo per plumcake con dello staccante e versare al suo interno il composto ottenuto.
  • Imburrare la lama di un coltello e praticare un taglio immaginario nell'impasto nel verso della lunghezza. Abbassare il forno a 190° e posizionare lo stampo nella parte centrale.
  • Cuocere per circa 30-35 minuti e quando noterete che in superficie si sarà formata la cupola e una bella crosticina dorata, abbassare a 175° e lasciar cuocere per altri 15 minuti circa, vale prova stecchino che dovrà risultare asciutto.
  • Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando risulterà perfettamente cotto e dorato, sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella.
  • Il vostro Plumcake al Limone è pronto, spolverare con dello zucchero a velo e servire.

Note

  • Si conserva a temperatura ambiente coperto da una cupola (meglio se sigillato) anche per 5-6 giorni.
  • Può essere congelato (meglio se a fette) per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
 
Plumcake al Limone sofficissimo