Go Back

Ricetta Polpette di Carne

Il secondo piatto amato da tutti, sfizioso, squisito e versatile. Non servono grandi doti in cucina, la loro preparazione è semplice e veloce.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 500kcal
Author: Vale

Ingredienti

  • q.b Acqua (o latte)
  • 200 g Pane raffermo
  • 500 g Carne macinata (anche mista)
  • 2 Uova medie
  • 50 g Parmigiano grattugiato
  • q.b Sale
  • Prezzemolo (facoltativo)

Istruzioni

Come fare le Polpette di Carne

  • Come ho già detto, la preparazione di questi bocconcini è davvero molto semplice. La prima cosa da fare è ammollare il pane; c'è chi elimina la crosta utilizzando solo la mollica e chi invece utilizza anche quella, io a volte la utilizzo altre no.
  • Sistemare il vostro pane in una ciotola e irrorare con acqua, anche in questo caso c'è chi utilizza il latte, io lo trovo uno spreco dato che poi il pane viene strizzato, quindi io preferisco utilizzare dell'acqua.
  • Lasciar ammollare è quando si sarà ammorbidito eliminare l'acqua e strizzarlo il più possibile fino ad ottenere una mollica umida ma non che gocciola. Adagiare in una ciotola e aggiungere la carne macinata, il parmigiano, le uova, il sale e il prezzemolo tritato.
  • Impastare fino ad ottenere un composto uniforme e compatto, controllare la sapidità (io assaggio a crudo) poi formare le polpette tra i palmi delle mani e adagiarle su un piatto da portata. La grandezza la lascio decidere a voi.
  • Quando tutto il composto sarà terminato non vi resta che cuocere. Io vi propongo le polpette fritte quindi, versare abbondante olio di semi in una padella e scaldare su fiamma media, quando avrà raggiunto la giusta temperatura aggiungere le polpette disponendole a cerchio.
  • La cottura deve essere dolce e non a fuoco alto altrimenti otterrete un interno crudo ed una crosta dura. Quando la base risulterà brunita e ben cotta, capovolgerle lasciandole cuocere sul lato opposto. Una volta perfettamente cotte, estrarle dall'olio e sistemarle su della carta assorbente, le vostre Polpette di Carne sono pronte per essere servite.
  • In alternativa potrete disporle su una teglia, versare un filo d'olio facendolo cadere su ogni singola polpetta, infornare nella parte centrale del forno e cuocere per circa 30 minuti a 200° in modalità statica avendo cura di capovolgerle a metà cottura.

Note

  • Possono essere conservate per un giorno a temperatura ambiente o per circa 2 giorni in frigo chiuse in un contenitore ermetico.
  • Il modo migliore per riutilizzarle è quello di prepararle al sugo.
  • Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi possono essere congelate sia da cotte che da crude.
  • Il composto può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per al massimo un giorno.
 
Polpette di Carne fritte