Go Back

Ricetta Polpette di Carne al Sugo

Il piatto amato da grandi e piccini, sempre perfetto per ogni occasione. Polpette morbidissime arricchite con un sugo al pomodoro delizioso.
Preparazione10 minuti
Cottura30 minuti
Tempo totale40 minuti
Portata: Secondi e Contorni
Cucina: Italian
Servings: 4 persone
Calories: 500kcal
Author: Vale

Ingredienti

Per il Sugo

  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 1/2 Cipolla (o 1 spicchio aglio)
  • 1 lt Passata Pomodoro
  • Sale
  • Basilico

Per le polpette di carne

  • q.b Acqua
  • 200 g Pane raffermo
  • 500 g Carne macinata
  • 2 Uova medie
  • 50 g Parmigiano grattugiato
  • q.b Sale
  • Prezzemolo (facoltativo)

Istruzioni

Come fare le Polpette di Carne al Sugo

  • Per la preparazione di questo piatto cominciamo a preparare il sugo al pomodoro. E' possibile prepararlo in due modi diversi (questo in base ai propri gusti) io lo preparo utilizzando la cipolla per un sapore più delicato ma se preferite i sapori pungenti potrete utilizzare dell'aglio.
  • Sminuzzare finemente la cipolla e unirla in una pentola larga o una padella assieme ad un giro d'olio, porre su fiamma dolce e lasciar imbiondire. Dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro e il sale, versare poca acqua nella bottiglia della passata, agitare e versare in pentola, mescolare e lasciar cuocere a fuoco basso. Se si desidera aggiungere qualche foglia di basilico.
  • A questo punto prepariamo delle classiche polpette di carne, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Formare le polpette tra i palmi delle mani e adagiarle su un piatto da portata. Le dimensioni le lascio decidere a voi inoltre potete preparare l'impasto anche qualche ora prima e tenerlo in frigo.
  • Come ho già detto a questo punto potete scegliere come procedere; se desiderate delle polpette molto morbide ed un piatto più leggero, potrete sistemarle da crude nella pentola del sugo e lasciarle cuocere dolcemente con coperchio per circa 10 minuti.
  • Trascorso il tempo smuovere un po' la pentola, spostare il coperchio e con l'aiuto di un cucchiaio irrorare le polpette con il sugo. Coprire ancora e lasciar cuocere per altri 5-10 minuti.
  • Trascorso il tempo, spostare il coperchio e molto delicatamente capovolgere le polpette con due cucchiai, ricoprire e continuare la cottura per altri 10-15 minuti. Ovviamente i tempi di cottura possono variare in base alle dimensioni.
  • In alternativa potrete optare per una precottura per ottenere un risultato più compatto ma ugualmente morbido; quindi potrete friggerle, cuocerle al forno o in friggitrice ad aria per poi tuffarle nel sugo e lasciarle cuocere sempre dolcemente per circa 15-20 minuti capovolgendole a metà cottura.
  • Quando risulteranno ben cotte, spostare dal fuoco, impiattare e servire le vostre Polpette di Carne al Sugo; mi raccomando per questo piatto la scarpetta è d'obbligo.

Note

  • Possono essere conservate in frigo fino a 3 giorni chiuse in un contenitore ermetico o direttamente in pentola.
  • Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi possono essere congelate sia da cotte che da crude.
  • Il composto può essere preparato in anticipo e conservato in frigo per al massimo un giorno.
 
Polpette-al-Sugo