Per la preparazione di questo dolce cominciamo con la cottura delle basi; quindi tirare dal frigo la pasta sfoglia e lasciarla a temperatura ambiente per circa 10 minuti. Srotolare e stendere un po' col mattarello poi ricavare due dischi di 18-20 cm di diametro.
Seguendo le indicazioni sulla confezione cuocere in forno i dischi di sfoglia e gli sfridi che serviranno per la decorazione, una volta cotti lasciar raffreddare e procedere con le altre basi allo stesso modo; a cottura ultimata otterrete 8 dischi di sfoglia.
Intanto preparare la crema per la farcitura; io ho voluto preparato una crema al burro aromatizzata alla vaniglia, quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Quando basi e crema saranno fredde si potrà procedere al montaggio; quindi sistemare la prima base di sfoglia su un vassoio o un piatto da portata e spalmare su di esso uno strato di crema.
Posizionare il secondo strato di sfoglia e ancora uno strato di crema, al terzo strato dopo la crema spalmare uno strato di marmellata poi procedere con gli strati alternati aggiungendo la seconda parte di marmellata al sesto strato.
Terminati gli strati, con la crema avanzata coprire la superficie e i lati del dolce. Sbriciolare gli sfridi di pasta sfoglia e ricoprire lati e superficie della torta facendoli aderire per bene, trasferire in frigo e lasciar riposare per almeno 1 ora.
Trascorso il tempo la vostra Torta Napoleone è pronta per essere servita.