Per la preparazione del Risotto alle Mele con Speck per prima cosa preparare il brodo vegetale e tenerlo al caldo. Tagliare lo speck a tocchetti piccoli, In una pentola dal fondo largo versare un paio di giri d'olio e unire lo scalogno affettato finemente, porre sul fuoco e lasciar dorare. Unire metà dello speck e lasciare che questo diventi leggermente croccante.
Aggiungere il riso e lasciarlo tostare mescolando, sfumare con il vino bianco e attendere che la parte alcolica evapori del tutto (ci vorranno pochi minuti), aggiungere un paio di mestoli di brodo e lasciar cuocere. Continuare la cottura aggiungendo man mano il brodo ogni qual volta che comincerà ad asciugarsi.
A metà cottura del riso, in una padella a parte far fondere il burro con un rametto di rosmarino, intanto sbucciare e tagliare a tocchetti la mela, vi consiglio una mela non troppo dolce ma comunque andranno bene tutte le tipologie. Unire al burro la mela e la restante porzione di speck e lasciar insaporire per circa 5 minuti, estrarre il rosmarino e versare il composto nel risotto. Mescolare in modo da amalgamare i sapori e continuare la cottura, se necessita unire il solito mestolo di brodo.
A fine cottura il vostro Risotto alle Mele con Speck dovrà risultare cremoso e profumato, constatarne la sapidità e se serve aggiungere un pizzico di sale, potete aggiungere una spolverata di parmigiano prima di servire.